Brindisi, 29/04/2009
SNIM: svolto convegno sulla riqualificazione della costa
Si è svolto questo pomeriggio, presso l'Area Anfiteatro del porticciolo turistico “Marina di Brindisi”, il convegno sul tema “Brindisi: La riqualificazione della costa nord fra sviluppo turistico e residenziale”. Alla conferenza hanno preso parte, tra gli altri, l'Assessore all'Urbanistica del Comune di Brindisi Massimo Ciullo, il Presidente della società “Bocche di Puglia” (proprietaria del porticciolo “Marina di Brindisi”) Angelo Rizziello, l'ingegner Angelo Maiolino e, in rappresentanza della Capitaneria di Porto di Brindisi, il capitano Giuseppe Danese.
L'Assessore Ciullo ha riferito che il progetto di rigenerazione della costa nord del capoluogo, su sollecitazione, tra gli altri, della Capitaneria di Porto, è stato inserito, dall'Ufficio all'Urbanistica del Comune, all'interno del Programma di Area Vasta, che comprende una serie di iniziative ed interventi accomunati da un filo conduttore che caratterizzi e renda omogeneo lo sviluppo del territorio.
“La riqualificazione della costa nord di Brindisi – ha spiegato l'Assessore Ciullo – rappresenta un argomento estremamente importante. Si rischia, altrimenti, di concentrare il concetto di 'Brindisi Città d'Acqua' nella sola parte centrale della città. La riqualificazione dell'area compresa tra Fontanelle e Punta Penne, invece, rappresenta la logica prosecuzione di un progetto che deve abbracciare l'intera area urbana”.
L'area in questione, è caratterizzata da un forte insediamento edilizio, non solo residenziale ma anche di strutture a servizio, ma è carente da punto di vista delle opere di urbanizzazione. Il progetto di riqualificazione della zona, secondo quanto riferito dall'Assessore Ciullo, vuole mettere in pratica un nuovo concetto di urbanizzazione slegato dalla quantità e legato, invece, ai concetti di rigenerazione ed integrazione, coinvolgendo l'Amministrazione Comunale ma anche soggetti finanziatori, investitori privati ed altri Enti del territorio.
Tramite un concorso di idee e l'acquisizione, da parte del Comune, di aree demaniali, si intende, in sostanza, rilanciare questo tratto di fascia costiera che, tra l'altro si estende proprio nelle vicinanze del porticciolo turistico e ne favorirebbe, senza alcun dubbio, lo sviluppo.
“Sull'idea di 'Brindisi Città d'Acqua' – ha proposto l'ingegner Maiolino – si potrebbe impostare un primo concorso di idee aperto esclusivamente ai professionisti locali ed, in una seconda fase, a tutto il territorio nazionale. L'approccio partecipativo, ad ogni modo, è da considerarsi fondamentale in quanto la conoscenza della realtà sociale ed urbana, da parte dei cittadini, è senza dubbio superiore rispetto a quella di chi proviene dall'esterno”.
La proposta di chiudere la partecipazione ai professionisti provenienti dall'esterno della provincia, però, è stata contestata dall'Assessore Ciullo. “Dobbiamo essere felici – ha affermato – se grandi professionisti esterni al territorio decidono di confrontarsi con la nostra realtà. Solo così, infatti, si può pensare di crescere: la globalizzazione è mutuo scambio”.
“La Capitaneria di Porto – ha dichiarato il capitano Danese – è soddisfatta di queste iniziative. Qualsiasi intendimento positivo, infatti, non può non trovare il nostro conforto. Tutto ciò, naturalmente, per quanto è nelle nostre possibilità”.
COMUNICATO STAMPA SALONE NAUTICO DEL SALENTO
salonenautico_09
|