Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Start up del laboratorio di cooperazione italo-ellenica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/04/2009

Start up del laboratorio di cooperazione italo-ellenica

La settima edizione del Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile di Brindisi (29 Aprile – 3 Maggio 2009 – Porticciolo Turistico) sarà orientata dal "turismo nautico" al "marketing territoriale" per lo sviluppo nell'area del Mediterraneo orientale di un turismo sostenibile, che valorizzi le notevoli possibilità di crescita economica e sociale compatibile con il rispetto dell'ambiente, contribuendo ancor meglio alla crescita di tutto il territorio, come già indicato dai dati statistici più recenti che vedono la Puglia scalare le classifiche delle regioni italiane con il maggior appeal turistico.

La Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto ha voluto cogliere l’occasione di questa importante manifestazione, per rafforzare ulteriormente l’importanza della nascita del laboratorio di cooperazione italo – ellenica con la realizzazione di un workshop dal titolo “IL TURISMO COME FATTORE DI INTEGRAZIONE CULTURALE NEL MEDITERRANEO”. L’iniziativa si terrà sabato 2 Maggio 2009 alle ore 18.00 presso la Casa del Turista in Viale Regina Margherita.

La dimensione culturale del turismo è legata indissolubilmente al Mediterraneo. Tuttavia, permane la sensazione che questa fondamentale risorsa non sia stata trattata in modo adeguato. Il Mediterraneo dispone di centri di grande vitalità culturale, passata e presente, che potrebbero beneficiare, in termini di miglioramento e di diffusione della propria dimensione culturale, del dialogo innescato dal turismo.

Nel work shop saranno proposte le seguenti ipotesi di lavoro, a partire dai suggerimenti dei partecipanti:  
• Produrre attività economica, partendo dalle potenzialità del binomio cultura-turismo e dalla sua distribuzione equilibrata in tutta l'area mediterranea.
• Incrementare la presenza dell'offerta culturale nei prodotti turistici del Mediterraneo, promuovendo iniziative innovatrici per qualità ed autenticità, segmentate per mercati ed aree.
• Costatare l'esistenza di una domanda potenziale di prodotti turistico-culturali in base all'offerta culturale del Mediterraneo, sia sul mercato interno che su quello estero.
• Aumentare il livello di cooperazione imprenditoriale tra i distinti paesi, nonché la collaborazione tra le amministrazioni pubbliche e i settori imprenditoriali.
• Potenziare le relazioni informative e tecnologiche tra i gestori della cultura, del turismo e degli altri settori dell'attività economica e sociale che sono in rapporto con l'attività turistica.
• Promuovere il turismo come stimolo al rapporto interpersonale e culturale fra i popoli della regione mediterranea.
• Preservare l'ambiente e le culture autoctone, minimizzando gli effetti della massificazione turistica.  

I tre concetti chiave che vengono fuori da queste ipotesi sono: cooperazione, interscambio e dialogo tra gli agenti pubblici e privati, sia nel campo turistico che in quello culturale. In tal senso, le energie e i comportamenti devono essere incanalati verso l'obiettivo comune di creare un sistema pragmatico di relazioni e di informazione che sostenga la capacità di percezione e di reazione globale, che faciliti la trasmissione delle tecnologie e promuova la cooperazione e lo sviluppo.

 Gli obiettivi che intende perseguire questo work shop sono:
• Creare una banca dati che contenga le informazioni fondamentali su prodotti e servizi dell'offerta culturale nel Mediterraneo.
• Avviare un foro permanente tra i gestori dell'industria turistica e i gestori culturali. Obiettivi: stimolare gli incontri, instaurare rapporti di cooperazione e facilitare lo scambio e la comunicazione tra i professionisti della regione e tra questi e il resto del mondo.
• Dare vita a nuovi prodotti turistici a partire dall'offerta culturale, nel contesto di uno sviluppo sostenibile del turismo.

All’iniziativa prenderanno parte operatori turistici della Grecia e di altri paesi dell’area balcanica.
Per aderire al workshop è sufficiente inviare i propri dati tramite e-mail a progetticomunitaellenica@virgilio.it

Programma del workshop
Ore 18.00 - Inizio Lavori
Coordinatore Ioannis Davilis
Presidente Comunità Ellenica di Brindisi Lecce e Taranto

Ore 18.15 – “Il turismo come fattore di integrazione culturale del Mediterraneo”
Dott. Giuseppe Maggio
Responsabile Progettazione Comunitaria Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto

Ore 18.30 – “La cultura come fattore turistico per lo sviluppo delle relazioni tra Puglia e Grecia”
Prof.ssa Isabella Bernardini
Docente di lingua neo greca Università del Salento

Ore 18.45 – “La dimensione culturale e turistica nell’area balcanica e salentina. Esperienze e progetti a confronto”
Per la Grecia interverranno:
Anna Karnèzi, Responsabile Società per lo Sviluppo del Comune di Kerkyra (Corfù)
Ioannis Alexakis, Presidente della società per lo Sviluppo del Comune di Meliteion (Corfù)
Vàssia Kòmi, Responsabile della rivista "HOME FOOD" del gruppo editoriale "Lambràkis" (Atene)

Ore 19.15 – “Marketing territoriale per la promozione del turismo”
Dott. Gianpietro Pennetta
Esperto di Cooperazione Internazionale

Ore 19.30 – Conclusione dei lavori e buffet

Info
dott. Giuseppe Maggio
tel. 340.4647878
e-mail: progetticomunitaellenica@virgilio.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page