Ostuni, 30/04/2009
Intitolazione Villetta al Dott. Paolo D’Amico, l’amico del verde pubblico
Si svolgerà lunedì prossimo 4 maggio alle ore 17,30 la cerimonia di intitolazione della Villetta intitolata al Dott. Paolo D’Amico, primario pneumologo e amministratore comunale scomparso il 4 maggio 2006.
La cerimonia si svolgerà presso la Villetta posta all’incrocio tra Via Giovanni XXIII e Viale Pola. All’iniziativa parteciperà il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, i familiari del compianto Paolo D’Amico, i colleghi medici e gli amministratori.
Dopo l’intitolazione, il programma prevede la celebrazione della Santa Messa che sarà officiata da Don Angelo Ciraci, nella Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa.
Subito dopo la morte improvvisa del dottore D’Amico la giunta decise di intitolare alla sua memoria la villetta posta all’incrocio tra Viale Pola e Via Giovanni XXIII. Una scelta non casuale visto che il dott. D’Amico, nella sua qualità di assessore ai Lavori Pubblici, era stato l’artefice della demolizione delle scuole prefabbricate e la realizzazione della villetta tanto apprezzata da tutta la Città.
L’iter per l’autorizzazione della Prefettura è stata accelerato grazie al curriculum personale e politico del dottore D’Amico. La Prefettura ha, quindi, autorizzato in deroga al regolamento, l’intitolazione della villetta al dottore Paolo D’Amico.
Paolo D’Amico ha lasciato un segno indelebile sia nel verde pubblico (suoi viale Verona, via degli Emigranti, zona Masseriola, villetta antistante la Chiesa dei Cappuccini, via Giovanni XXIII, corso Mazzini e Vittorio Emanuele II) come nell’arredo urbano di Ostuni.
Si ricordano le sue battaglie politiche per la realizzazione di opere piccole ma importanti per la città come il giardino d’infanzia, Cristo Re, Piazza Italia, interesse per la villa comunale, illuminazione Chiese: Madonna della Grata, dei Paolotti e S. Francesco.
Oronzo Paolo D’Amico nato ad Ostuni il 17.03.1945, si è laureato nel 1974 in Medicina e Chirurgia, con abilitazione all’esercizio della professione medica, presso l’Università degli Studi di Milano; si è specializzato in Tisiologia e Malattie dell’apparato respiratorio presso la II Facoltà di Medicina dell’Università di Napoli; ha conseguito l’idoneità primariale nel 1989.
ATTIVITA’ MEDICA: Assistente, aiuto pneumologo presso l’Ospedale Specializzato “Aristide Tanzarella” di Ostuni fino al 1992; dall’1.01.1992 è stato Primario della Divisione di Pneumologia dell’Ospedale Civile di Ostuni e dal novembre 2003 era stato nominato Direttore U.O.C. dello stabilimento ospedaliero “Umberto I” di Fasano.
Autore di pubblicazioni sulla tubersolosi, pneumotorace e fumo e tabacco; ha organizzato numerosi convegni nazionali pneumologici in Ostuni.
ATTIVITA’ POLITICA: Consigliere comunale dal 1983 al 1994; assessore ai Servizi Sociali e, successivamente ai Lavori Pubblici (con delega a Vice Sindaco) dal 1988 al 1989.
Rieletto Consigliere comunale nel 2002 ed ancora nel 2004, era capogruppo consiliare dello Sdi quando, il 4 maggio del 2006, è venuto improvvisamente a mancare.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI
|