Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Provincia per rafforzare la cultura dell'accoglienza



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/08/2004

La Provincia per rafforzare la cultura dell'accoglienza

I brindisini non rinnegheranno mai quel sentimento di solidarietà espresso nel marzo del ’91 con l’accoglienza di oltre diecimila profughi albanesi.
E’ con questa convinzione che la Provincia di Brindisi, in collaborazione con il Comune e le associazioni di volontariato come la Caritas, si sta prodigando per garantire una dignitosa accoglienza al centinaio di eritrei che sostano nel capoluogo con la speranza di un impiego nei lavori agricoli stagionali. Su delega del presidente Michele Errico, l’assessore provinciale alle politiche sociali Ada Spina sta compiendo ogni sforzo in questa direzione.
A parere dell’assessore è necessario che sul fenomeno dell’immigrazione siano compiuti interventi legati tra loro da una seria programmazione non più, come accaduto nel passato, caratterizzati dall’estemporaneità.
Una provincia mai razzista come è quella brindisina, predisposta dalla propria Storia all’accoglienza, deve pensare a creare luoghi destinati alla sosta di questi immigrati che hanno lo status di cittadini liberi e quindi completamente diverso da quanti risultano essere clandestini.
In merito alla necessità che sia assicurata dignità alla permanenza in territorio brindisino ai lavoratori eritrei si ribadisce la volontà della Provincia di compiere i propri passi sia sul piano economico, deliberando un sostengo finanziario e collaborando con la Caritas per garantire il vitto, che logistico rendendo il più possibile idonei, per quanto attiene ad esempio all’igiene, i locali comunali dell’ex centro anziani di via Provinciale San Vito. Proprio per quest’ultimo aspetto la Provincia metterà a disposizione da domani dei lavoratori socialmente utili. L’intervento è finalizzato a rendere puliti ed ospitali quei locali sin da domani sera.

COMUNICATO STAMPA AMMINSTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page