Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: "le 4 incompatibilità"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/05/2009

Rigassificatore, Associazioni: "le 4 incompatibilità"

La società Brindisi Lng ha di recente ribadito la sua determinazione ad insistere nel progetto per la realizzazione del rigassificatore nel porto in località Capobianco.
Un comportamento che non tiene conto della contrarietà del territorio in vario modo manifestata e della scelta delle amministrazioni locali che hanno la rappresentanza democratica dei cittadini, nonché delle gravissime irregolarità oggetto dei procedimenti amministrativi e penali in atto.

Ci sono allora da ricordare le quattro incompatibilità che impediscono la costruzione del progettato impianto: quella ambientale per estrema pericolosità dell’opera dovuta al luogo in cui dovrebbe sorgere e cioè in una zona densa di fabbriche e di attività industriali a rischio di incidente rilevante, quella politica per la ferma opposizione degli Enti locali e della Regione Puglia, quella economico-sociale perché l’impianto vanificherebbe l’avviata realizzazione di un modello di economia locale capace di coniugare la tutela della salute e dell’ambiente con l’incremento dello sviluppo e della occupazione ed infine l’incompatibilità morale con risvolti penali determinata dagli abusi e dalle corruzioni che hanno inficiato il procedimento autorizzativo ed hanno provocato l’incriminazione di manager e dirigenti della società costruttrice.

Le nostre associazioni, in quanto tali, non si schierano in questa campagna amministrativa ma scelgono il ruolo d’incalzare e di interpellare i candidati e le forze politiche su una questione, quella appunto del rigassificatore, da tutti considerata cruciale per il futuro della nostra comunità. In linea con questa scelta prendiamo positivamente atto delle dichiarazioni del candidato sindaco Domenico Mennitti che ha più volte confermato le sue già note posizioni sull’argomento nonché delle dichiarazioni del candidato dell’area riformista e di sinistra Francesco Fistetti e del candidato dell’Italia dei Valori Nicola Massari che si sono espressi contro la realizzazione del rigassificatore in qualsiasi zona della provincia. Attendiamo inoltre più chiare e più esplicite dichiarazioni in merito da parte degli altri candidati a presidente della provincia e sindaco nei comuni in cui si vota.

Rileviamo, in particolare, che il candidato alla presidenza della provincia Massimo Ferrarese dopo essersi pronunciato all’indomani dell’annuncio della sua candidatura contro la costruzione dell’impianto a Capobianco, ha più di recente affermato che «è la gente che deve decidere» e che lui è «portavoce di questa volontà». Una formula che merita una più chiara precisazione, cosa questa che dovrebbe essere pretesa anche dal PD il quale aveva posto a tale riguardo una imprescindibile «condizione» e cioè la netta opposizione all’impianto progettato nel porto. Così come dovrebbero esprimere con chiarezza la loro scelta le dirigenze di tutte le forze politiche locali.

Noi seguiremo ed annoteremo da buoni “notai” le dichiarazioni di tutti i candidati così come registreremo e sapremo interpretare gli eventuali silenzi e le possibili ambiguità. Metteremo poi a confronto, ad elezioni concluse e nei mesi successivi, gli impegni oggi assunti con i concreti comportamenti che verranno messi in atto, ricordando sin d’ora a tutti che la dichiarata contrarietà all’impianto sarebbe aria fritta se non fosse seguita da scelte ed azioni di lotta democratica in sede politica ed in campo sociale.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente. .

________________
Altre News su: Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page