Torchiarolo, 11/05/2009
Flare: 350 ragazzi europei visitano le terre confiscate alla criminalità organizzata
Lunedì 11 maggio 2009 alle ore 17.30, le terre confiscate alla criminalità organizzata mafiosa a San Pietro Vernotico / Torchiarolo (contrada Valesio) saranno visitate da una delegazione di 350 ragazzi provenienti da tutta Europa e da tutta l'Italia, aderenti a FLARE.
FLARE - Freedom Legality and Rights in Europe - è un network internazionale impegnato nel contrasto sociale al crimine organizzato transnazionale. Ne fanno parte associazioni e organizzazioni non governative attive nel campo della promozione giovanile, della lotta allo sfruttamento delle donne e dei minori a fini sessuali, della protezione ambientale, del rispetto dei diritti umani, della lotta alla corruzione, assistenza ai migranti e ai rifugiati. Le loro aree di provenienza sono Europa, bacino del Mediterrraneo, Federazione Russa, area caucasica, penisola balcanica. Promosso da Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da Terra del Fuoco, fondata il 10 giugno 2008 al Parlamento Europeo a Bruxelles, FLARE raccoglie associazioni, ONG e organizzazioni da oltre 30 Paesi.
La visita di lunedì pomeriggio, a cui parteciperà lo stesso presidente di LIBERA don Luigi CIOTTI, è finalizzata a mostrare un concreto caso di riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia ad opera della cooperativa sociale LIBERA TERRA pugliese, nell’ambito di una campagna europea per l’estensione internazionale della legge n.109/96 sulla confisca dei beni mafiosi.
COMUNICATO STAMPA LIBERA TERRA
|