Castiglioncello, 11/05/2009
Ennesima affermazione dell'Accademia delle Danze
Ennesima affermazione della Associazione Culturale Accademia delle Danze diretta da Maria Chiara Di Giulio che, partecipando alla XVIII edizione del concorso coreografico “Coreografie d’Autore” presso il Castello Pasquini di Castiglioncello (Livorno) sabato 9 maggio, ha vinto il 1° premio con la coreografia “Malamore” interpretato dai danzatori Eleonora Cariulo, Alessandra Francavilla, Fabiana Pinto, Marika Pinto, Francesca Spinelli, Roberta Cavallo, Claudia Ungaro, Alessia Carbone, Marco Sciascia, Ilario Frigione e Martin Angiuli, un gruppo talmente affiatato che solo nell’ultimo anno ha annoverato vittorie al “Concorso internazionale di danza - Città di Spoleto” al “Talenti in Palcoscenico (Martina Franca)”, al “Concorso Nazionale di Danza Omaggio al Sud Salento (Presicce), al “Pescara Dance Festival”, al “Sander Dance Festival (Taranto)…Affiatamento dovuto sicuramente all’enorme impegno profuso dagli allievi che riescono a conciliare danza e studio, sostenuti in questa passione anche dalla sensibilità dei corpi docenti scolastici che riconoscono la validità formativa di questa splendida forma d’arte.
La giuria composta da maestri di chiara fama quali Micha Van Hoecke (Compagnia Ensemble), Kathryn Wade (Royal Ballet School), Samuel Wuersten (Accademia di Rotterdam), Fabrizio Monteverde (Coreografo Internazionale), Lorella Reboa (Direttore A.E.D.) hanno riconosciuto l’indubbio talento coreografico della maestra Di Giulio che ha sbaragliato la concorrenza composta da altre 30 realtà coreutiche nazionali portando ancora una volta in alto il nome di Brindisi, città nella quale ha voluto fondare nel 2001 l’Accademia delle Danze, fucina di talenti che hanno la possibilità di studiare e formarsi ad alti livelli senza dover necessariamente abbandonare il nostro territorio alla ricerca di sbocchi professionali gratificanti. Di particolare rilievo e prestigio la proposta del direttore della Compagnia Ensemble Micha Van Hoecke, desideroso di collaborare con la coreografa dell’Accademia.
Prossimi appuntamenti dell’Accademia saranno gli esami accademici della Royal Academy of Dance, il saggio-spettacolo di fine anno accademico del 23 giugno presso il Teatro Impero di Brindisi dal titolo “Celeste dote è la corrispondenza di Amorosi Sensi”, gli spettacoli estivi della “Compagnia CDG DANZA” strumento operativo dell’Associazione, la prima nazionale di un musical in collaborazione con il CSM e la seconda edizione di “MediFestival”, progetto culturale elaborato in comunione di intenti con la “Itinera Group”, con lo scopo di favorire la fruizione di eventi e di spettacoli di elevato livello e spessore da mettere in scena nel periodo estivo con repliche itineranti e tendenti a promuovere e far risaltare il ruolo centrale che Brindisi e la sua provincia possono e devono avere culturalmente nel bacino mediterraneo.
La “ACCADEMIA DELLE DANZE” invita tutti gli amanti della buona danza e della cultura presso la sede di Via Provinciale San Vito, 44.
Associazione Culturale “ACCADEMIA delle DANZE”
|