Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Protopapa (WWF): “Brindisi Zona Franca per l'illegalità ambientale”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/05/2009

Protopapa (WWF): “Brindisi Zona Franca per l'illegalità ambientale”

IL WWF Brindisi non può che esprimere la propria preoccupazione in merito all’odierna vicenda che ha portato in risalto l’ennesimo scempio perpetrato a danno del territorio attraverso l’illecito traffico dei rifiuti provenienti , questa volta, dalla centrale termoelettrica di Cerano.

La nostra associazione ha più volte sottolineato come la nostra area industriale sia in realtà una zona franca per le illegalità ambientali che , a tutto oggi , diversi soggetti economici , politici e sociali tendono a mitigare nelle gravità fin quando l’azioni della magistratura e delle forze dell’ordine non intervengono in maniera decisa nello stroncare, oggi come nel passato, azioni criminali che ledono in modo incisivo l’equilibri ambientali del nostro e di altri territori come risultato in questa squallida vicenda di traffici illeciti.

Ancora una volta i rifiuti si sono dimostrati la gallina dalle uova d’oro che, attraverso ingegnosi meccanismi procedurali e la complicità di soggetti privi di ogni moralità, passavano da pericolosi a mero materiale inerte per la produzione di laterizi con gravi pregiudizi della salute anche degli ignari soggetti che nel tempo hanno utilizzato tali laterizi per l’edificazione di ambienti abitativi e luoghi di lavoro.

Traviamo altrèsì singolare che un’azienda come l’ENEL non abbia monitorato per tempo gli smaltimenti dei rifiuti provenienti dalla combustione del carbone e che ciò sia avvenuto solo dopo un intervento della magistratura di Reggio Calabria.
Purtroppo questa vicenda non è stata la prima e , molto probabilmente, non sarà l’ultima in considerazione della consolidata opinione di impunità che determinati ambienti imprenditoriali , se per tali li si può chiamare, hanno maturato nelle loro convinzioni.
Purtroppo in queste vicende spesso notiamo anche il totale disinteresse delle maestranze che operano in tali aziende che, benché soggetti operatori a stretto contatto e immersi in tali realtà produttive illecite, spesso si piegano a tali azioni diventando contestualmente vittime ed artefici marginali.

Fabio Protopapa
WWF Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page