Brindisi, 13/05/2009
Medicina: Sistema Integrato Assistenza Territoriale & Ambulatoriale
Ciò che il sottosegretario di Stato alla Sanità Ferruccio Fazio intende sperimentare in alcune zone d’Italia è già in fase di realizzazione in provincia di Brindisi per meriti di Asl e medici di medicina generale.
Prestazioni da codice bianco erogate in qualsiasi ora, dal mattino a sera, nell’ambulatorio del medico di famiglia sono la risposta che Brindisi sta offrendo per migliorare l’assistenza sanitaria ai cittadini con particolare riferimento alle patologie croniche ed ai soggetti fragili. E’ questo il risultato che si ottiene concretizzando un progetto denominato “SIATA” (Sistema Integrato Assistenza Territoriale & Ambulatoriale). Lo afferma il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Brindisi, Emanuele Vinci.
Il progetto si pone degli obiettivi ben precisi che stanno producendo vantaggi sia alla popolazione assistita che al servizio sanitario pubblico. Tutti i giorni (escluso prefestivi e festivi), dalle ore 8.00 alle 20.00, i cittadini sono certi di trovare sempre un ambulatorio aperto per le prestazioni urgenti. Questa iniziativa di fatto potenzia il servizio di reperibilità ambulatoriale della medicina di rete o di gruppo di cui fa parte il medico di medicina generale. Ciò contribuisce a ridurre notevolmente il numero di coloro che si recano al Pronto Soccorso anche per patologie lievi, catalogati come “codici bianchi”. In questo modo il Pronto Soccorso può dedicare, giustamente, tutti i propri servizi ai casi più gravi in quanto le patologie per le quali non è necessario recarsi in ospedale saranno trattate in ambulatorio dal medico di famiglia.
Si può affermare, pertanto, che quanto previsto in tal senso dall’accordo faticosamente raggiunto a livello centrale mediante il confronto Ministero e parti sociali, anche se in fase sperimentale e limitatamente ad alcune piccole aree territoriali, è invece realtà in provincia di Brindisi.
Il progetto brindisino comporta pure l’elaborazione ed attuazione di percorsi di prevenzione, diagnosi e cura in collaborazione con gli specialisti del territorio secondo le linee guida internazionali, dettate dalle società scientifiche, finalizzati alla gestione della cronicità/fragilità portata dalle seguenti patologie: diabete mellito tipo 2, ipertensione arteriosa, BPCO, sindrome metabolica anche attraverso la prenotazione delle visite specialistiche direttamente in ambulatorio. Inoltre, tra i servizi offerti in provincia di Brindisi, anche l’organizzazione infermieristica delle cure domiciliari.
Responsabili e coordinatori del progetto sono Donato Monopoli (Project work manager SIATA), Giuseppe Martello (Monitoraggio progetto SIATA), Francesco Legrottaglie (Coordinatore segreteria scientifica progetto SIATA, MMG, cardiologo, responsabile area cardiologica SIMG Brindisi) che fa parte anche del Comitato scientifico di progetto assieme a Michele Lisco (MMG, pneumologo, responsabile area pneumologica SIMG Brindisi), Marco Silvestro (MMG, responsabile Az.le SIMG “Progetto regionale complicanze Diabete”).
Chi aderisce al progetto SIATA in provincia di Brindisi? Questa è la mappa descrittiva. DISTRETTO 1 (Brindisi – S.Vito)-
Brundusium 2007 – C.so Umberto 21 – Brindisi Tel. 0831523011 -Medici aderenti: Altare C., Bisanti G., Capone R., De Carlo Chimienti G., De Matteis F., Fischetti F., Frascaro A., Lapenna E., Lisco M.G., Rizzo R., Valletta D.
Eumedica – P.zza Sapri, 23 – Brindisi - Tel.0831581640
Medici aderenti: Casolaro F., D’apolito C., De Pascalis L.,Giordano B., Palano T., Profico D., Sernicola S., Zecca P.
Cappuccini – via Fulvia 37 – Brindisi - Tel 0831560008
Medici aderenti: Bisanti T., Di Somma A., Gallo F., Martello G., Magrì M., Santarelli A., Silvestro M., Sterpini A.
DISTRETTO 2 (Fasano – Ostuni – Cisternino)
Medici Insieme – via Imbriani, 11 – Fasano Tel. 0804425059
Medici aderenti: Ammirabile S.,Colucci A., Demola R., Fanelli C., Ferrara S., Guarini F., Monopoli D., Pantaleo G., Sabatelli V., Tamburrini M.V.
La Medicina di Ostuni – via Venezia, 3 – Ostuni - Tel.0831331329
Medici aderenti: Anglani F., Bruno M., Conte A., Laveneziana S, Legrottaglie F., Magli D., Melpignano C., Monopoli M.F., Saponaro O., Sgura O.
DISTRETTO 3 (Ceglie M.ca – Francavilla F.na – Carovigno - San Michele S.- Oria – Villa Castelli)
Incontro – via Umberto 1^, 24 - Ceglie Messapica - Tel.0831377240
Medici aderenti: Caliandro M.G., Caliandro R.,D’Ippolito M., Gallone D., Greco M.G., Mastro G.R., Ricci A., Scatigna C., Suma A.
DISTRETTO 4 (Mesagne – Latiano – Torre S.S.- Erchie - San Pancrazio S.– San Donaci – San Pietro V.co- Cellino S.M. - Torchiarolo)
Centro Medicina Territoriale – via Roma 12- Mesagne- Tel.3475354372
Medici aderenti: Ahmad K., Birtolo I., Colelli O., Lenoci V., Mattia F., Molfetta P., Santacesaria L.
San Pancrazio S. – via Cesare Battisti 8 - San Pancrazio Salentino - Tel. 0831665297
Medici aderenti: Gennaro M.G., Guida L., Faggiano F. , Scazzi P.
Sandonaci – via Cellino snc. Sandonaci - Tel.0831681428
Medici aderenti: Centonze P., Fazio F., Serio L., Sturda M.C., Zurlo V.
COMUNICATO STAMPA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
|