Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, I Cobas sulla vertenza Innovambiente



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/05/2009

I Cobas sulla vertenza Innovambiente

Le OO.SS. Cobas del Lavoro Privato ed SDL intercategoriale chiedono all’ATO /1 che venga applicato immediatamente la assunzione diretta alla Innovambiente di tutti i dipendenti di quelle aziende di raccolta dei rifiuti urbani , per i quali è scaduto il contratto e di cui ci avviamo anche alla conclusione delle proroghe, così come previsto dall’articolo 12 del capitolato speciale d’appalto.

Inoltre l’articolo 15 del capitolato speciale di appalto ,che prevede il possibile ricorso da parte della Innovambiente al subappalto nella misura del 30% del valore dell’appalto ,non può essere applicabile.
Successivamente alla gara indetta dall’ATO/1 è stato firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro ,dove all’articolo 8, lettera h, recita che è vietato il ricorso al subappalto.
Si è arrivati a questo tipo di decisioni perché sempre più spesso lo strumento del subappalto diventava la possibilità per aziende mafiose di inserirsi nel ciclo dei rifiuti.

Addirittura il capitolato speciale di appalto prevedeva l’assegnazione del subappalto con un ribasso fino al 20% .
A tutto questo si aggiunge la nostra principale preoccupazione ,che è quella relativa alla reale capacità di Innovambiente a gestire un appalto di 25 milioni di euro l’anno senza creare problemi di natura salariale , contributiva , di sicurezza ,di mezzi sufficienti.
Quello che vediamo oggi è :
- l’utilizzo di personale Innovambiente che arriva da una altra sede , quella di Giovinazzo .
-La Innovambiente invia quasi ogni giorno2 spazzatrici con relativo personale a Cellino San Marco
-I mezzi che servono ad espletare il servizio nella nostra città diminuiscono sempre di più.
-Taglio della corrente elettrica da parte dell’Enel negli impianti della zona Industriale e funzionamento con gruppi elettrogeni , crediamo per morosità .

Questi sono solo alcuni esempi di come sono messe le cose al giorno d’oggi. Invitiamo la Amministrazione Comunale a vigilare vigorosamente anche con ispezioni quotidiane di controllo sulle attività che dovrebbero essere svolte.
Le OO.SS. Cobas del Lavoro Privato ed Sdl intercategoriale consegneranno una lettera contenente questi elementi informativi alla attenzione del Signor Prefetto , di Presidente e Vicepresidente dell’Ato 1 , con una richiesta di incontro.
Informeremo di tutto ciò la locale Magistratura e la Guardia di Finanza già fortemente interessata alle attività pregresse di Aspica a Brindisi.

Per il Cobas del Lavoro Privato Roberto Aprile
Per SDL Intercategoriale Gaetano Rubino


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page