Torre S. Susanna, 14/05/2009
Domani in scena "Outsider" spettacolo finale del laboratorio teatrale cittadino
Andrà in scena domani, venerdì 15 maggio, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di via Galaso a Torre Santa Susanna (Brindisi) "Outsider", lo spettacolo finale del laboratorio teatrale cittadino realizzato nell’ambito del progetto “Teatri Abitati” che ha visto la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, il Teatro Pubblico Pugliese e il Teatro Crest di Taranto.
Tutte le attività fin qui realizzate nell’ambito dei “Teatri Abitati” hanno avuto quale obiettivo prioritario la promozione e la formazione del pubblico intorno al “neonato” teatro comunale torrese, ed hanno inteso subito collaborare con le tante e diverse realtà che praticano il teatro amatoriale sul territorio, valorizzando con la propria presenza ed impegno la tradizione culturale non solo dialettale, ma popolare nel senso più ricco del termine, perché il loro teatro é un formidabile strumento di relazione sociale positiva. A partire dallo scorso mese di dicembre, il laboratorio teatrale, condotto da Giovanni Guarino, ha coinvolto un gruppo eterogeneo per età (dai 9 ai 55 anni) e formazione, ma comunque attivo in compagnie filodrammatiche. Un’occasione per lavorare sulla conoscenza e sul confronto di esperienze diverse, smussando le piccole rivalità attraverso un percorso di lavoro condiviso intorno alla tematica del disagio giovanile. Il laboratorio ha preso le mosse dalla lettura ed analisi di più storie e saggi – da Paolo Crepet a Ferenc Molnar – per approdare ad una elaborazione originale. Dalla lettura al racconto, dalla fabulazione all’improvvisazione teatrale, ha preso via via corpo lo spettacolo Outsider che mette in scena personaggi “fuori posto”, ma racconta soprattutto la difficoltà di riconoscere il disagio e l’inadeguatezza del cosiddetto mondo normale.
In scena ci saranno Piero Salvatore Ariano, Tosca Cavaradossi, Gianluca Cervellera, Eugenio Coppola, Giuseppe Laporta, Luciano Mancarella, Emanuela Panarese, Marco Parato, Giuseppe Antonio Pedone, Lucrezia Pesola, Walter Profilo, Cosimo Mancarella, Emanuele Pedone, Andrea Vergaro. Aldilà degli esiti artistici, che sarà il pubblico a giudicare, l’esperienza è stata positiva e forte perché ha raggiunto gli obiettivi prefissati creando una nuova disponibilità ed attenzione nei confronti del teatro e soprattutto una nuova apertura ad accogliere e condividere idee anche diverse dalle proprie.
La partecipazione allo spettacolo è ad inviti ed è comunque gratuita.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI TORRE SANATA SUSANNA
|