Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sabato convegno “Paura e libertà: un’alternativa per lo sviluppo dei giovani”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/05/2009

Sabato convegno “Paura e libertà: un’alternativa per lo sviluppo dei giovani”

L’ASL di Brindisi patrocina un importante giornata di studio che si terrà domani, sabato 16 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula convegni del Polo universitario di piazza di Summa (rione Cappuccini), sul tema “Paura e libertà: un’alternativa per lo sviluppo dei giovani”. L’evento è organizzato da Isteba, “Istituto italiano per lo studio e la terapia psicoanalitica dei bambini e degli adolescenti", che svolge attività di ricerca, di formazione e di terapia nell'ambito dell'approfondimento all’approccio ai problemi psicologici dell'età evolutiva.

La giornata ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze teoriche in sviluppo, psicoterapia; conseguire conoscenze pratiche nell’intervento psicologico e migliorare le capacità comunicative sull’infanzia e adolescenza.

Il programma prevede i saluti del direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo. Subito dopo seguiranno gli interventi sui seguenti argomenti: “definizione e significato del termine oggetto transizionale”; “quando il sintomo e’ la violenza”; “gli adolescenti e le comunita’ terapeutiche”; “garanti sociali e psicologici dell’identita’ giovanile”. Dopo la pausa pranzo, prenderà avvio la sessione pomeridiana che tratterà di “aggressività e distruttività nella fiaba popolare di tradizione orale”; “aggressività e trauma”; “aggressività e violenza nella donna e sulla donna” e “prevenire la violenza”.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI
www.asl.brindisi.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page