Brindisi, 15/05/2009
Domani Convegno nazionale su "Architettura, Arte e Liturgia"
Avrà luogo domani, sabato 16 maggio a Brindisi presso la Chiesa San Benedetto, a partire dalle ore 9, il Convegno nazionale “Architettura, Arte, Liturgia. Esperienze a confronto”.
Il convegno, che vede il coordinamento scientifico di Stefano Leopizzi, è organizzato dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, in collaborazione con il Gruppo Master Arte-Liturgia Accademia Belle Arti di Lecce e vede il patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana (Servizio Nazionale per l’Edilizia di Culto), dell’UCIT Brindisi, della Regione Puglia, dell’Azienda di Promozione Turistica di Brindisi, del Comune di Brindisi e degli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Brindisi.
Dopo l’introduzione di S. E. Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, interverrà su I criteri di aggiudicazione dei Concorsi pilota della CEI. A che punto siamo, don Giuseppe Russo, Responsabile del Servizio Nazionale per l’Edilizia di Culto e i Vincitori dei concorsi CEI di Potenza, Modena e Catanzaro.
Nel pomeriggio l’architetto Sergio Pace, docente presso l’Istituto Universitario di Architettura di Torino, interverrà su Committenza ecclesiastica e produzione dello spazio sacro agli inizi del XXI secolo.
Seguirà una tavola rotonda su Concorsi Progetto Pilota della CEI. Bilancio di un’operazione arrischiata alla quale interverranno Paola Sonia Gennaro, Sergio Pace, Mons. Giancarlo Santi, don Giuseppe Russo e Stefano Leopizzi.
Il dibattito sarà moderato dal prof. mons. Roberto Tagliaferri, docente presso l’Istituto di Liturgia S. Giustina di Padova.
Il convegno di Brindisi sullo spazio sacro tiene conto sia del dibattito nel post-Concilio, sia dell’esperienza maturata a livello nazionale dai Concorsi pilota della C.E.I.
I relatori sono tra i protagonisti di una stagione creativa nel mettere a fuoco problemi, prospettive e progetti per una svolta nell’architettura di Chiese in Italia.
La Tavola rotonda servirà per rilanciare ulteriormente le problematiche con la possibilità anche di un dibattito con il pubblico.
COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI-OSTUNI -
UFFICIO BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
|