Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Confindustria - Ambientalisti: sui "doni" energetici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/05/2009

Confindustria - Ambientalisti: sui "doni" energetici

Confindustria di Brindisi è davvero sorprendente: attacca gli ambientalisti perché hanno ribadito il loro dissenso sull’accettazione da parte della nostra comunità di “doni” in opere o sponsorizzazioni da parte di aziende in conflitto d’interessi con il nostro territorio e, in particolare, dell’Enel. Una società che a brindisi ha sempre respinto le richieste delle istituzioni e delle forze politiche locali a partire da quella concernente una drastica riduzione del carbone destinato alla centrale di cerano. In una comunità democratica come la nostra, sia pure condizionata da poteri forti, ci sia consentito almeno il diritto al dissenso e alla critica.

Concordemente con quanto afferma la locale Confindustria, anche noi crediamo nel ”confronto costruttivo tra il mondo dell’industria ed il contesto istituzionale e sociale del territorio per favorire lo sviluppo” ma abbiamo l’impressione che qualcuno confonda il “confronto” con i diktat e qualche altro, come certe inchieste fanno temere, lo “sviluppo” col malaffare.

Sappiamo bene che le responsabilità penali personali possono essere considerate tali solo a seguito di sentenza definitiva ma ci sono provvedimenti giudiziari che aprono scenari davvero allarmanti. Ed uno di questi è senza dubbio quello del trasporto illecito di rifiuti pericolosi dalla centrale di Cerano ad una cava calabrese. Una vicenda che, come dice Confindustria, presenta “dolorosi risvolti”. Non ci è chiaro però se in questi “risvolti” Confindustria includa in posizione preminente i danni alla salute dei cittadini e all’ambiente causati dall’illecito traffico.

Michele Di Schiena, Enrico Favuzzi, Doretto Marinazzo, Fabio Protopapa, Giorgio Sciarra


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page