Brindisi, 16/05/2009
Concluso incontro tra le Camere di Commercio italiane e greche
Si è concluso stamani a Brindisi un incontro tra le Camere di Commercio italiane e greche in preparazione dell’avvio del Programma operativo Grecia – Italia 2007-2013.
In particolare, è stato sottoscritto un protocollo di partenariato per la partecipazione ai bandi del Programma operativo Grecia-Italia 2007-2013, con l’esame di alcune idee-progetto da proporre eventualmente a finanziamento del Programma operativo Grecia-Italia 2007-2013 e con la proposta di costituzione di un Sistema turistico interregionale transfrontaliero.
La “due giorni” ha avuto inizio venerdì, presso la Casa del Turista, con un saluto del Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Alfredo Malcarne a cui ha fatto seguito l’intervento del segretario generale dell’Ente camerale Eupremio Carrozzo sugli obiettivi del Programma operativo Grecia-Italia 2007-2013 – gli assi e le misure di riferimento. Dopo di che sono intervenuti i presidenti degli enti camerali italiani e greci sugli obiettivi del Programma.
Stamani, invece, i lavori sono stati aperti dal consulente camerale Giuseppe Marchionna il quale ha illustrato idee e progetti per il Programma operativo. Ha fatto seguito il dibattito ed infine è stato sottoscritto il protocollo di intesa che stabilisce il coordinamento e la facilitazione delle iniziative di partenariato trasfrontaliero tra le Camere di Commercio italiane della Regione Puglia e le Camere di Commercio greche delle Regioni della Grecia Occidentale, delle isole Ioniche e dell’Epiro, finalizzate alla redazione di progetti a valere sul Programma operativo Grecia-Italia 2007-2013.
Tale protocollo è stato sottoscritto per l’Italia dalle Camere di Commercio di Brindisi, Bari, Lecce, Taranto e Foggia, mentre per la Grecia dalle Camere di Commercio di Etoloakarnania, Achaia, Corfù, Lefkada, Cefalonia, Zante, Ioannina, Preveza, Thesprotia, Ilia e Arta.
La Camera di Commercio di Brindisi è stata individuata come soggetto istituzionale di parte italiana per il coordinamento e la facilitazione delle iniziative di cooperazione trasfrontaliera tra gli Enti istituzionali e il sistema delle imprese del territorio pugliese. Per la parte greca, invece, il soggetto istituzionale sarà la Camera di Commercio di Etoloakarnania.
Ai lavori hanno preso parte il Presidente della Camera di Commercio di Agrinio Panagiotis Tsichritis, il Presidente della Camera di Commercio di Arta Ilias Killias, il Vice Presidente della Camera di Commercio di Preveza Ioannis Giammai, il componente di giunta della Camera di Commercio di Ioannina Stergios Talaris e il delegato della Camera di Commercio di Igoumenitsa Vasileios Papas, oltre alle delegazioni delle Camere di Commercio dei Bari, Lecce e Taranto.
Le Camere di Commercio di Kefalonia, Lefkada e Corfù sono state rappresentate per delega.
COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI
|