Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domenica la 1^ mostra cinofila "Zampa Amica"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/05/2009

Domenica la 1^ mostra cinofila "Zampa Amica"

Domenica 24 maggio 2009 presso la masseria Cillarese di Brindisi in contrada Cillarese (alle spalle della Combipel) si svolgerà, la “1^ Mostra Amatoriale Cinofila “Zampa Amica”
Gastronomia, tradizioni, cultura”, con il Patrocinio del Comune di Brindisi e della Federazione provinciale della Coldiretti

L’evento proposto vuole attirare l’attenzione su quanto insensato sia un gesto di abbandono proprio nei confronti degli animali che riversano tutto il loro affetto e soprattutto la loro fiducia negli uomini.
“Non si tradisce un’amico”: vogliamo toccare le corde dell’emozione e sensibilizzare i proprietari di cani e di animali in genere a non abbandonarli e, nel contempo, promuovere la valorizzazione del patrimonio naturalistico- ambientale dell’oasi del Cillarese e collegare il tutto alle nostre tradizioni culinarie e gastronomiche tipiche della cultura contadina.
Questa manifestazione vuole dare la possibilità di un contatto ancora più forte e diretto coinvolgendo soprattutto i bambini ed in particolare il mondo della scuola.
La presenza di animali (e in particolare di cani) nelle famiglie italiane e’ un fenomeno di grande rilievo: una famiglia su quattro in Italia vive con un cane. Si calcola che in Italia abitano con le famiglie circa sette milioni di fido e sette milioni di gatti.
Il principale obiettivo dell’iniziativa è stimolare una coscienza sociale nelle giovani generazioni sul fenomeno di abbandono e randagismo.
I costi economici e sociali di questo esercito di animali abbandonati sono elevatissimi: le spese che i comuni devono sostenere per accudirli stanno aumentando considerevolmente e se poi consideriamo anche gli incidenti stradali provocati dagli animali abbandonati e/o smarriti, il costo in termini di vite e feriti diventa insostenibile.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page