Brindisi, 16/05/2009
Uni-Forma Mentis: giornata di promozione dell'università a Brindisi
Il Comitato “Studenti Intraprendenti” di Brindisi, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari, della Provincia di Brindisi e del Comune di Brindisi, organizza per il prossimo sabato 23 maggio, presso la sede di Brindisi dell’Università degli Studi di Bari (via Primo Longobardo 23, al rione Casale) “Uni-forma mentis”, una giornata di mostre, incontri e spettacoli per promuovere l’Università brindisina come soggetto attivo preposto alla formazione dei futuri professionisti, amministratori e dirigenti della nostra società.
Per potere proseguire gli studi, infatti, non è necessario partire per mete più o meno distanti grazie all’offerta formativa offerta dalla nostra città.
La manifestazione, dunque, ha come primi destinatari gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori ma non solo. “Uni-forma mentis” vuole dimostrare l’apertura, considerata imprescindibile dal Comitato “Studenti Intraprendenti”, dell’Università alla società civile ed a tutta la cittadinanza. Per questo motivo, durante tutto l’arco della giornata, oltre alla presentazione dell’offerta formativa, verranno allestite mostre fotografiche e di artigianato locale, si proietteranno cortometraggi e, a conclusione di una intensa giornata, si svolgerà un concerto musicale che accompagnerà i partecipanti fino alla sera inoltrata.
Durante la prima parte della manifestazione, che si svolgerà all’interno della sede brindisina dell’Università degli Studi di Bari sita in via Primo Longobardo al rione Casale, i partecipanti avranno la possibilità di visitare e conoscere la struttura e tutte le attrezzature di cui è dotata.
La seconda parte della giornata, invece, si svolgerà nella splendida cornice del giardino posteriore della sede universitaria, affacciato direttamente sul porto interno, e sarà dedicata ad un contatto più informale con l’ambiente universitario brindisino.
A seguire il programma dettagliato degli eventi:
Ore 15,30: Apertura delle mostre, delle esposizioni e degli stand informativi della Facoltà, dei Corsi di Studio e delle associazioni studentesche del territorio, all’interno della sede universitaria brindisina. In particolare, durante la giornata saranno allestite: una mostra fotografica interattiva dal titolo “Momenti di vita universitaria locale” a cura dell’Associazione “Cantierimmagine”, con la collaborazione di Giorgia Ramunni e di Mino Buzzerra; una esposizione di prodotti locali, artigianali e solidali a cura delle Associazioni “Mamadù”, “Huipalas” e “Guya’s MetròDesign”; la presentazione del progetto “City Wall”, un maxi schermo interattivo con il quale l’utente può interagire con il tocco delle dita.
Ore 16,00: Presentazione e proiezione di filmati sull’offerta formativa con la partecipazione dei Professori dei Corsi di Laurea di Economia, Informatica, Progettazione e Gestione delle Attività Culturali, Professioni Sanitarie.
Ore 17,00: Proiezione di cortometraggi realizzati degli studenti del Liceo Scientifico “Muscogiuri – Einaudi” di Mesagne e dal regista Simone Salvemini.
Ore 18,00: Reading di poesie di Emanuele Corvetto a cura di Cesare Pasimeni e Giampiera Dimonte dell’Associazione “Sola Idea” di Mesagne.
Ore19,00: Incontro con gli artisti
Ore 20,00: Concerto dei gruppi Mezzatesta & Co., Golden Chord, Cats ‘n’ Joe.
Ore 24,00: Chiusura della giornata.
Tutte le attività potranno essere seguite in diretta streaming sul sito internet www.brindisi.uniba.it
Comitato “Studenti Intraprendenti”
Il Comitato, nato da pochi mesi, è composto da studenti delle varie Facoltà della sede brindisina dell’Università degli Studi di Bari accomunati da un’idea semplice eppure ambiziosa: vivere il territorio, cercare di raccontarlo ed interpretarlo provando a costruire una nuova idea di futuro a partire dai giovani.
|