Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Nucleare, D'Eramo (Enel): "Ostuni?, una centrale anche a casa mia"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/05/2009

Nucleare, D'Eramo (Enel): "Ostuni?, una centrale anche a casa mia"

"La rinuncia dell'Italia al nucleare nell'87 ha costretto Enel a investire all'estero, è ora di recuperare i ritardi accumulati. Per quanto mi riguarda il dibattito sulla localizzazione, Puglia, Ostuni, è un dibattito ozioso: per me, a fronte delle necessarie valutazioni, se venisse stimata l'esistenza dei requisiti utili, una centrale nucleare potrebbe essere installata anche nel giardino di casa mia.
Sarà il governo a decretare i siti idonei ad ospitare le centrali, non saremo noi a metterci bocca, ma la Puglia deve competere anche su questo".
Sono le parole di Franco D'Eramo, responsabile della comunicazione per Puglia e Basilicata di Enel, riportate dal sito di Repubblica.
La frase di D'Eramo squarcia il velo del silenzio dietro il quale si è trincerata Enel dopo il preovvedimento del governo Berlusconi che prevede il ritorno al nucleare per l'Italia e dopo le prime indiscrezioni che vorrebbero la Puglia interessata dall'insediamento di almeno due centrali, di cui una nei pressi di Ostuni, una delle perle paesaggistiche e turistiche del nostro territorio.

Le esternazioni di D'Eramo giungono a margine del Festival dell'Energia, tenutosi in questi giorni a Lecce, nel corso del quale Enel aveva già ribadito l'interesse sul tema delle centrali atomiche dichiarando per bocca di Giancarlo Aquilani, Giancarlo Aquilani, responsabile dell’area tecnica nucleare di Enel, che "la strada dell'atomo è un percorso ineludibile".

La Puglia, comunque, non resta inerte di fronte alla minaccia del nucleare e prepara le barricate.
Alle ragioni del colosso energetico (sviluppo del paese, recupero di tecnologia ed efficienza del sistema energetico, riduzione della dipendenza dai carburanti fossili e diminuzione delle emissioni di CO2) si contrappone chi sostiene l'assenza di vantaggi economici per le popolazioni, che gli enti locali non hanno alcuna voce in merito, che il territorio ha già dato e continua a dare moltissimo in termini di produzione di energia, che l'impatto ambientale della centrale nucleare sarebbe altamente distruttivo per un territorio che ha preso coscienza della propria vocazione turistica.
Voci di dissenso sono arrivate dal mondo politico: contrari PD, Sinistra e UDC; distinguo nel PDL dove a fronte della conferma ufficiale della propensione al nucleare del Governo Berlusconi si teme che il tema possa condizionare la campagna elettorale per il rinnovo delle amministrazioni locali.
Intanto nella popolazione della provincia di Brindisi cresce la voglia di farsi sentire: a Fasano è stato organizzato un comitato antinucleare mentre Ostuni sarà teatro della prima, grande manifestazione popolare contro il nucleare. Lunedì 25 ci sarà Anna Finocchiaro.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page