Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Fiera dell'Ascensione: il programma di Mercoledì 20



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 19/05/2009

Fiera dell'Ascensione: il programma di Mercoledì 20

Con una convegnistica di alto profilo, naturalmente legata a doppio filo con il territorio di Francavilla Fontana ma, allo stesso tempo, di respiro nazionale ed internazionale grazie alla presenza dell’Accademia degli Imperiali e di delegazioni straniere, la 70^ edizione della Fiera dell’Ascensione si conferma un punto di riferimento per la provincia di Brindisi non solo dal punto di vista economico ma anche da quello culturale.
Nella giornata di domenica, ad esempio, si è svolto un interessante convegno sul tema “Castelli Imperiali e paesaggio culturale nel Grande Salento”. Durante l’incontro, la professoressa Vita Basile, docente presso l’Università degli Studi di Lecce, ha presentato un interessante excursus architettonico ed archeologico sui manieri della famiglia degli Imperiali e sulla loro storia.
Il dottor Guido Medici, editore e direttore di Avioportolano Italia, invece, ha proposto un collegamento dei beni monumentali del territorio salentino con la rete dell’aeronautica da diporto, un settore turistico in crescita ma che, in special modo nel Meridione d’Italia, ha la necessità di essere potenziato nelle infrastrutture e nella quantità e qualità dei servizi offerti.
Il professor Raffaele Coppola, ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università degli Studi di Bari, che ha proposto durante il suo intervento la candidatura del Salento e centri del Barocco Leccese a patrimonio mondiale Unesco, si è dimostrato ampiamente d’accordo con il dottor Medici proponendo di comprendere, all’interno della rete turistica dell’aeronautica da diporto, anche i centri del Barocco Leccese.
A dimostrazione del respiro internazionale della Fiera dell’Ascensione, va segnalata inoltre la partecipazione al convegno del Presidente Mondiale dell’Accademia degli Imperiali, l’ingegner Francesco Imperiali, e di una fitta delegazione albanese composta da una serie di personalità tra le quali il dottor Bashkim Kadiu, sindaco di Dushk ed il dottor Luan Mucaj presidente della Regione Fier.
A margine dell’incontro, l’Accademia degli Imperiali ha voluto premiare con la Stella d’Oro Accademica il professor Franco Bruno, Direttore Artistico del Centro Internazionale Musicale Thalkowski e Ambasciatore di Pace in Albania per il suo costante impegno nella costruzione della pace tra i popoli.
A seguito del convegno programmatico “Progetto Salute – Il medico tra noi: dubbi, curiosità, domande”, invece, l’Accademia degli Imperiali ha conferito la Stella d’Oro Accademica al professor Francesco Giorgino, Presidente Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia, Grand’Accademico Imperiali e docente presso l’Università degli Studi di Padova, per gli innumerevoli meriti umani e professionali.

Programma degli eventi previsti per la giornata di domani, mercoledì 20 maggio:

Ore 10,00: Convegno sul tema “Il crimine allo specchio” presso il Salone dei Congressi dell’Ente Fiera.
A cura di: Editrice Ferrarelli & D’Andrea, Ordine degli Avvocati della provincia di Brindisi, E.A.Fiera dell’Ascensione, Accademia Imperiali e Regione Puglia.

Ore 21,00: Teatro in fiera – “Miseria Bella”, atto unico di Peppino de Filippo.
A cura del Gruppo Artistico Francavillese “Giù la Maschera”.

COMUNICATO STAMPA E.A. FIERA DELL’ASCENSIONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page