Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Almiento (CGIL): "Welfare: quale futuro nella nostra Provincia?"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/05/2009

Almiento (CGIL): "Welfare: quale futuro nella nostra Provincia?"

Dichiarazione resa da Michela Almiento segretaria confederale CGIL BRINDISI.

Si è tenuto giorni fa a Brindisi un incontro tra OO.SS. e Ambito Territoriale n.1, composto dai Comuni di Brindisi e S.Vito, al fine di ottenere delle informative aggiornate rispetto all’attuazione del Piano Sociale di Zona e la conseguente rendicontazione finanziaria sulle risorse finora impegnate.
Pur prendendo atto dell’attività svolta dal Comune di S.Vito, che ha avuto come risultato il miglioramento e l’ampliamento di alcuni servizi per disabili, minori e anziani, il resoconto è stato deludente se si considera che, come Ambito, nulla di nuovo è stato attivato e i servizi in essere sono stati gestiti alla vecchia maniera.
Il Comune di Brindisi, nel marasma complessivo dei cambi di dirigenza nei servizi sociali, e per il mancato impegno, necessario, invece, a trasformare un sistema di cultura “assistenziale” in un sistema di servizi socio-sanitari integrati, non è riuscito ad andare oltre l’esistente, facendo fatica anche a cogliere per tempo le opportunità finanziarie date dalla Regione per ampliare i servizi e offrirne di nuovi con una gestione di Ambito.
E’ emblematico, a conferma di ciò, che l’unica azione attivata con il fondo del Piano sia relativa alla convenzione con la struttura “Oltre l’orizzonte” a suo tempo criticata dalle OO.SS. in quanto impegnava somme onerose ( 500.000 € all’anno tra Ambito e ASL) per un numero ristretto di utenti, a fronte di una necessità territoriale ben più vasta e complessa nell’area della disabilità, su cui non sono arrivate risposte altrettanto efficaci.
Intanto alla vigilia della nuova programmazione della seconda triennalità dei Piani Sociali di Zona, abbiamo fatto presente che è quanto mai urgente che gli interventi sul Welfare si programmino con una politica unitaria di gestione e che non è più tollerabile che la frammentarietà tra i diversi Assessorati ( servizi sociali, sanità, istruzione, politiche abitative…) non consentano di sfruttare al meglio le diverse opportunità di finanziamento: locale, regionale, nazionale ed europeo.
Se si continua a considerare la programmazione e l’attivazione dei servizi funzionale e strumentale all’Assessore di turno, questa Provincia, con i suoi 4 o 6 Ambiti e/o Distretti Sanitari, con i suoi 20 Comuni, con tutta la sua progettualità o programmazione a vario titolo definita, non sarà mai efficace a raggiungere l’obiettivo del miglioramento delle condizioni di vita e di benessere dei suoi cittadini.
Il Welfare è fattore di sviluppo per un territorio e come tale va considerato.
E’ per questo che abbiamo rivolto una richiesta all’Ambito n.1 , che faremo agli altri ambiti se ottempereranno al loro impegno a incontrarci: di considerare che la Regione Puglia ha stanziato ulteriori 52.000.000. di euro per nuovi interventi sul Welfare, con misure che, guardando anche al momento di grave crisi economica in cui versa la nostra realtà, sono rivolte alle famiglie pugliesi. E’ necessario che la tornata elettorale, che interessa il Comune capoluogo, come altri Comuni della Provincia, o il preannunciato riordino dei Distretti Sanitari e quindi degli Ambiti, non determinino una fase di stand-by che faccia accumulare ulteriori gravi ritardi e non distraggano quindi dal necessario impegno per attivare le procedure per attingere ai diversi finanziamenti.
Questo territorio ha già purtroppo perso troppe occasioni: rivendichiamo attenzione e azioni conseguenti, a tutela del diritto alla salute e al benessere dei cittadini.

COMUNICATO STAMPA CGIL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page