Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sciarra (Sinistra per la Provincia): "tentazioni astensionistiche da vincere"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/05/2009

Sciarra (Sinistra per la Provincia): "tentazioni astensionistiche da vincere"

Se qualcuno conserva ancora la capacità di indignarsi credo che l’attuale campagna elettorale offra numerosi spunti per farlo.
Si è iniziato da parte di qualcuno con lo scegliere questa terra, già provata da mille vicissitudini, per allestire un laboratorio cosiddetto politico e cioè un luogo di costruzione della politica facendo perdere a questa espressione il suo vero significato, vale a dire quello di «Arte di governare le società». Si è dato vita invece a un innaturale connubio che già inizialmente, prima quindi dei successivi sviluppi, non sarebbe venuto in mente neppure al dottor Victor von Frankenstein.
Se qualcuno crede di voler giustificare l’operazione – Ferrarese - asserendo che le ideologie appartengono ormai al passato remoto, mente sapendo di mentire perché quanto sta avvenendo intacca valori e principi fondamentali.
Siamo di fronte al trionfo delle contraddizioni e dell’assurdo, a rapporti trasversali che hanno poco di politico e che sono mossi da «attrazioni fatali» di ben alta natura.

Stiamo assistendo a tutto e di più: si è visto Curto tra i Brigante, la Poli Bortone a fianco di Tomaselli, Ferrarese (allora ancora presidente di Confindustria) e Licchello (segretario generale di un sindacato dei lavoratori) dalla stessa parte del tavolo. L’ultimo episodio singolare è lo spettacolo che viene offerto guardando le vetrine dei locali del «resuscitato» Upim ritornato a essere, in questa versione elettorale, un variopinto «magazzino per tutti». Questo, aperto tra la meraviglia generale, fu tappezzato da manifesti elettorali del candidato dell’Udc e del PD alla presidenza della provincia Massimo Ferrarese, oggi i numerosi spazi espositivi vengono divisi con quelli di un candidato alla carica di Sindaco di Brindisi. Ma di quale sindaco? E qui sta la sorpresa: non della stessa coalizione e non di una parte politica coerente o «vicina» ma dai manifesti elettorali del candidato sindaco Nicola Di Donna sostenuto da “La Destra” e dalla lista “Io Sud” di Adriana Poli Bortone, già autorevole personalità dell’ex Alleanza Nazionale.
E’ già sorprendente che la lista “Io Sud” sostenga Ferrarese candidato anche del PD ma questa anomalia viene portata al parossismo quando si condivide persino la sede elettorale con un candidato della destra: comportamenti dunque che possono fare rivoltare nella tomba Enrico Berlinguer spesso indicato come importante punto di riferimento da “eredi” che hanno subito una sconvolgente mutazione genetica tale da renderli davvero irriconoscibili.
Non è chiaro, in questo scenario, chi ricopre la parte del convitato di pietra. La base del PD dopo aver dovuto solo ratificare la candidatura Ferrarese decisa notoriamente dai vertici romani, è comprensibile che davanti a questi episodi provi un grave imbarazzo ed è auspicabile che reagisca non ricorrendo all’astensione ma facendo sentire costruttivamente in altro modo il suo disagio e la sua voce.

Ferrarese ha cambiato repentinamente molti suoi convincimenti, pertanto sorgono spontanee alcune domande da porgli, destinate forse a rimanere senza risposta, una ad esempio: dal momento che da presidente della Confindustria lei, signor Ferrarese, si è sempre espresso a favore del rigassificatore a Capobianco e da candidato si è pronunciato contro tale progetto, quando ha ritenuto di servire l’interesse pubblico e quando è venuto meno a tale dovere, ieri o oggi? Lei ritiene forse che in uno dei predetti ruoli (la presidenza della Confindustria e quella della provincia) sia lecito operare contro l’interesse collettivo?
A mio parere non si cambia opinione come se si trattasse di un paio di scarpe o di calzini. Un cambiamento istantaneo e privo di apprezzabili giustificazioni non dovrebbe avere diritto di cittadinanza in una politica che voglia ritrovare se stessa.
A fronte di certi accadimenti un cittadino può essere tentato di prendere le distanze dalla politica e forse questo è proprio l’intento di alcuni: far votare meno cittadini possibili, giusto quelli che si riescono a controllare.

Giorgio Sciarra
Candidato al Consiglio Provinciale con Fistetti Presidente
Colleggio IV Brindisi Commenda
Colleggio VI Brindisi Casale


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page