Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Dieci lavoratori Secom passano a rischio di licenziamento



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/05/2009

Dieci lavoratori Secom passano a rischio di licenziamento

Stato di agitazione del 21 maggio 2009 dalle ore 8.00 alle ore 16,30 di Giovedì 21 Maggio 2009, i lavoratori dipendenti della Secom, addetti al pulimento industriale nello stabilimento Polimeri Europa di Brindisi hanno indetto lo stato di agitazione I sedici lavoratori della ditta, in virtù del cambio dell'appalto sono stati scissi: sei di loro mantengono i diritti acquisiti in quanto rimangono con la ditta Secom, mentre i restanti dieci passano alla ditta subentrante (MBM Ambiente) che non assicura la stabilità occupazionale in quanto non iscritta nel settore industriale.
E' una grave discriminazione! A parità di lavoro ad alcuni rimangono le tutele ad altri no! Tale situazione - scrivono i lavoratori - crea un conflitto sociale tra chi continua a mantere i diritti e chi potrebbe essere licenziato al minimo calo di attività attraverso provvedimenti aziendali individuali.
Lo stato di agitazione, per solidarietà ai dieci lavoratori, vuole sostenere la proposta sindacale CGIL di avviare immediatamente con tutte le parti sociali un tavolo istituzionale per un protocollo sugli appalti affinchè le committenti territoriali inseriscano nei capitolati d’appalto le garanzie occupazionali - i costi retributivi - previdenziali — fiscali - di prevenzione sulla sicurezza e tutti i diritti acquisiti dei lavoratori.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page