Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Delegazione greca a Palazzo di Città



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/08/2004

Delegazione greca a Palazzo di Città

Stamani una delegazione greca è stata in visita a Palazzo di Città per discutere di sviluppo economico e turistico.
In realtà, l’incontro è stato il pretesto per suggellare la conclusione delle manifestazioni di “Estate Olimpica 2004”, inserite nell’ambito dell’”Estate brindisina” e promosse dalla Comunità Ellenica di Brindisi, Taranto e Puglia Meridionale e dalla Federazione delle Comunità Elleniche e Confraternite elleniche d’Italia.
La delegazione greca era composta dal prefetto di Corfù Georgios Machimaris, dal sindaco di Kerkyra Ioannis Trepleklis e dai responsabili del settore turistico di Corfù Anna Arnesi e Fotis Yoftios, accompagnati da Georgia Rapti.
A ricevere la delegazione ellenica, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, c’erano il vice sindaco di Brindisi Paolo Chiantera, l’assessore al Turismo Consiglia Tau, l’assessore ai Programmi di Integrazione Culturale, Mauro D’Attis, l’assessore con delega ai gemellaggi Claudio Niccoli e l’assessore all’Ecologia Antonio D’Autilia, oltre al comandante della Polizia Municipale Tito Ragusa.
Presenti anche il presidente della Comunità ellenica di Brindisi Ioannis Davilis e la professoressa Isabella Bernardini, docente di neogreco presso l’Università di Lecce.
Nel corso dell’incontro, è stato evidenziato l’ormai consolidato rapporto di collaborazione che esiste tra la Grecia e la città di Brindisi, rafforzato peraltro dalla vicinanza geografica tra le due realtà e da un rapporto di gemellaggio. “Fattori che insieme – ha affermato il vice sindaco Chiantera – favoriscono gli scambi culturali ed economici. L’idea di cooperazione tra Paesi è un nuovo modo di intendere gli aiuti tra regioni che si è andata formando nel lungo processo che ha portato alla formazione dell’Unione Europea. E Italia e Grecia, già da qualche anno, stanno lavorando per promuovere la nascita di una cooperazione transfrontaliera, promuovendo uno sviluppo equilibrato ed integrato del territorio sia dal punto vista economico che sociale. E’ naturale, quindi, che un posto di rilievo in questo senso venga rappresentato proprio dal settore turistico.
A tale proposito, vari sono stati gli argomenti trattati nel corso dell’incontro. Intanto, si è parlato delle attuali difficoltà del porto di Brindisi e, quindi, della necessità che i cittadini e gli armatori greci riscoprano il nostro territorio.
Da parte nostra, abbiamo evidenziato l’opportunità di valorizzare tutte le infrastrutture di cui Brindisi è dotata, con particolare riferimento al porticciolo turistico. Non solo. Con i rappresentanti della delegazione ellenica ci siamo trovati d’accordo sulla opportunità di favorire una serie di scambi turistico-scolastici bilaterali e di favorire una efficace promozione dei rispettivi territori con un progetto comunitario che vada nella direzione della riscoperta dei prodotti tipici locali e dell’artigianato.
E’ naturale che, in questo lavoro di cooperazione, chiederemo la collaborazione della Camera di Commercio e di tutti i principali Enti ed aziende turistiche.
In quest’ottica rientra anche il programma Interreg, il programma di cooperazione transfrontaliera che, attraverso l’elaborazione di progetti ed interventi specifici, si propone lo sviluppo socio-economico del territorio.
Un incontro molto proficuo – ha concluso il vice sindaco Chiantera – grazie al quale abbiamo iniziato a gettare le basi per programmare il futuro di entrambe le comunità”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page