Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Progetti per il porto, SD: "ecco il programma di Fistetti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/05/2009

Progetti per il porto, SD: "ecco il programma di Fistetti"

A proposito delle odierne boutade del CentroDestra sul porto di Brindisi, si riporta intanto un breve passo del programma elettorale della coalizione di CentroSinistra che sostiene il candidato Presidente della Provincia Francesco Fistetti:

“Assoluta e coerente con tutte le delibere comunali provinciali e regionali degli ultimi 4 anni, ma anche con le attese delle categorie economiche portuali, è l’indisponibilità a realizzare un nuovo polo energetico (produttivo o logistico che sia) sulla costa di Cerano.
La totale indisponibilità delle comunità del sud della provincia, dimostrata dall’espressione negativa di tutti i consigli comunali autoconvocatisi sull’argomento, e la disponibilità di adeguati spazi banchinabili nel porto esterno, devono essere i fattori centrali nelle scelte relative allo sviluppo del porto di Brindisi.
Il sistema energetico brindisino non può continuare a esportare diseconomie ambientali nel sud della provincia, ma piuttosto deve essere condotto alla minimizzazione dell’impatto ambientale e del consumo di territorio libero a parità di occupazione.
Inseguire un progetto faraonico inutile e devastante significherebbe da un lato congelare l’opera alternativa che invece deve essere realizzata rapidamente, il pennello carbonifero NEL porto esterno cui già si sono impegnate Enel ed Edipower, e ancor peggio impegnare una porzione preponderante dei fondi strutturali destinabili per l’ultima volta al nostro territorio.
La trasformazione del territorio del resto va messa in atto solo se davvero necessaria e coerente con le evoluzioni prevedibili di lungo periodo; peraltro sempre a valle di un processo democratico in cui il potere economico non abbia titolo di esprimersi maggiore di quello delle altre parti.”

Suscitano peraltro ilarità, quest’oggi, le reazioni alle iniziative dell’Autorità Portuale da parte di esponenti del Partito Democratico che sinora hanno dispensato di pubbliche lodi la gestione dell’Autorità Portuale di Brindisi, caratterizzatasi in tutti questi anni – invece – per l’autoreferenziale disinteresse verso le istanze delle istituzioni locali e in generale del territorio, come pure degli operatori portuali.
L’Autorità Portuale, sebbene da tempo richiesta dalle Istituzioni Locali, ad oggi non ha aumentato le tariffe sul carbone, ha rinnovato la concessione ENEL senza condizionarla alla realizzazione del molo carbonifero nel porto esterno a spese delle aziende elettriche, non ha spostato i rimorchiatori dal Seno di Ponente. E opera per estendere la servitù termoelettrica cui è soggetto il nostro territorio.

Pablo ZITO
Coordinatore Provinciale di Sinistra Democratica - Sinistra e Libertà


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page