Cellino S. Marco, 26/05/2009
Convegno Nazionale di Bayer CropScience a Cantine Due Palme
L’olio di oliva elevato ai sommi onori, nella casa del vino, maison dell’eccellenza. Proprio così. L’eccellenza delle produzioni tipiche della puglia, ospite di prestigio nella maison della Cantina Due Palme di Cellino San Marco. Un binomio di grande significato storico che si rinnova, in una occasione di grande pregio e soprattutto di carattere internazionale che vedrà, appunto, il 27 maggio la approfondita trattazione di temi di carattere scientifico, colturale e religioso. La Bayer Crop Science che ha voluto e curato l’evento ha dato appuntamento a 600 ospiti tra tecnici, docenti universitari, agronomi e religiosi nel centro congressi della cantina più premiata d’Italia nel corso della recente edizione di Vinitaly 2009, per presentare in anteprima il testo di 250 pagine curato da 84 autori, “l’ulivo e l’olio” , presentato dal Prof Luigi Caricato.
E l’occasione non può che portare entusiasmo tra i soci della Due Palme, atteso che Cellino per un giorno è la capitale culturale dell’olio di oliva italiano. “Una occasione, sottolinea il Presidente della Cantina Due Palme, l’Enologo Angelo Maci, che ci onora, soprattutto perché olio e vino per un giorno protagonisti al cospetto di esimi professionisti, scienziati e religiosi della cui esperienza occorre trarne tesoro. Poi, trattare il valore dell’olio nei suoi diversi aspetti non può che ricordare che oltre ad essere un alimento irrinunciabile, l’olio rimane un simbolo dai mille significati”.
La giornata di studio organizzata in due sessioni, prevede dopo l’apertura dei lavori affidata all’Assessore all’agricoltura della Regione Puglia Enzo Russo, a Mons. Marcello Sánchez Sorondo dell’Accademia Pontificia delle Scienze, al Prof. Paolo Bruni del Cogeca e a Ranieri Filo della Torre, presidente nazionale dell’ Unaprol, le relazioni di rappresentanti di numerose Università italiane.
COMUNICATO STAMPA CANTINA DUE PALME
|