Brindisi, 27/05/2009
L'altro luogo: domani in scena “Quando il sole ballava la notte”
Domani, giovedì 28 maggio, alle ore 10.00, presso la Casa Circondariale di Brindisi, l’Assessorato alle Politiche sociale della Provincia di Brindisi, guidato da Ada Spina, nell’ambito de “L’altro luogo” progetto culturale, volto alla creazione di un percorso di teatro e musica all’interno del carcere di Brindisi, promuove un evento culturale come strumento di aggregazione e integrazione sociale.
All’interno del carcere i detenuti, che hanno frequentato il laboratorio di Drammaturgia e Musica Popolare proposto dall’Associazione Pietrevive del Salento, ideato ed elaborato da Tonino Papaia, porteranno in scena, insieme all’attrice Alessandra Mandese, lo spettacolo “Quando il sole ballava la notte” un graffiante percorso narrativo nella memoria e nella storia con una rilettura aggiornata che accomuna musiche, canti e danze del Mediterraneo.
“Questo progetto di intervento nelle carceri di Brindisi – dichiara l’assessore Ada Spina - nasce dall’esperienza già fatta in alcune case circondariali italiane con risultati più che positivi. L’idea quindi è stata quella di costruire un percorso culturale di teatro e musica con interventi esterni ma soprattutto con i detenuti che sono i protagonisti del progetto. La finalità, infatti, è di stimolare percorsi formativi per intervenire sulla marginalità e sulla esclusione comunicativa e relazionale determinate dalla carcerazione. In questo senso un ringraziamento va rivolto alla direttrice della casa circondariale di Brindisi, agli agenti penitenziari e agli educatori che hanno sostenuto il progetto”.
Le attività culturali previste per l’attuazione del progetto hanno avuto inizio lo scorso gennaio con la realizzazione dei corsi di teatro e musica (chitarra, tamburello e recitazione). I corsi sinora hanno interessato decine di reclusi che si sono avvicendati nelle varie discipline, una esperienza molto interessante e suggestiva per allievi e docenti, sia nei percorsi musicali collettivi che, soprattutto, nella costruzione di percorsi individuali, una sorta di viaggio interiore, che scavano dentro la propria condizione.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|