Brindisi, 27/05/2009
Il "Progetto scuola e solidarietà" si avvia a conclusione
Si sta per avviare alla conclusione la terza edizione del “Progetto Scuola e Solidarietà”, e per l'occasione sono in programma tre giornate di festa e condivisione come coronamento degli oltre 40 incontri in 15 classi di 11 Istituti scolastici della provincia di Brindisi.
Assieme alle 34 associazioni di volontariato, infatti, i circa 300 studenti si sono confrontati sui temi della Solidarietà con particolare riguardo alle esperienze della propria comunità territoriale, nella direzione di una cittadinanza attiva e vigile sulla promozione umana e sui diritti della persona; è per questo importante percorso di crescita civica che il CSV Poiesis si sta impegnando a “festeggiare” per condividere l'esperienza con tutti i cittadini promuovendo un ricco programma di eventi il 28 – 29 – 30 maggio 2009 a Brindisi, Francavilla F.na, Ostuni.
Di seguito il programma.
Associazione
OLTRE QUELLA SEDIA Trieste www.oltrequellasedia.blogspot.com
presenta
Spettacolo Opera d’Arte di TEATRABILITÀ
“L’ATTESA”
La spontaneità è la vera arte e la semplicità la vera forza e le persone etichettate diverse possono essere il vero aiuto a chi non riesce ad uscire dall’incapsulamento delle etichette (bullo, timido, stressato, emotivamente disturbato, down, bravo, cattivo, strano…) … perché alla fine tutti siamo diversi!
GIOVEDÌ 28 A OSTUNI: Teatro Parrocchia S. Luigi Gonzaga
VENERDÌ 29 A FRANCAVILLA F.NA: Teatro Scuola sec.I grado “S. Francesco”
SABATO 30 A BRINDISI: Teatro Parrocchia S. Vito martire
Lo spettacolo/evento inizia alle ore 09.30 per concludersi alle 12.30
WORKSHOP dal titolo
Lo stile Teatrabilità
animazione, educazione, libera espressione
Un workshop per conoscere un nuovo modo di stare con gli altri ... nelle associazioni come a scuola ... è l’occasione per conoscere un nuovo stile, lo STILE TEATRABILITÀ: nato nel 2002 come idea, l’idea si è sviluppata in un corso, il corso ha creato uno spettacolo e lo spettacolo ha formato un gruppo denominato Oltre quella Sedia.
“ Tutti possiamo realmente giocare al meraviglioso spettacolo che è la vita, non serve essere né esperti né inesperti, né professionisti né alle prime armi, né abili né disabili, né appassionati né curiosi, né bambini, né giovani né anziani, né forti né deboli, basta essere esseri umani”
La Teatrabilità come strumento, quindi, per esprimere la propria libertà di essere, per sentirsi gruppo, per essere accettati per quello che si è per fare esperienza di vita.
Il Workshop vuole essere un’occasione di incontro e confronto tra L’ESPERIENZA degli operatori dell’associazione OLTRE QUELLA SEDIA e i volontari delle associazioni, gli educatori e i docenti.
Il workshop è giovedì 28 dalle 17.30 alle 20.30
a OSTUNI
c/o Centro di Spiritualità MADONNA DELLA NOVA. Per iscriversi: ostuni@csvbrindisi.it
Scuola e Solidarietà
vanno in città
a Festeggiare
musica, video, animazione e intrattenimento
Dopo circa 50 incontri nelle classi, ecco l’epilogo di questa edizione 2009: i volontari, gli alunni e i docenti di “Scuola e Solidarietà” organizzano due grandi feste per incontrare i cittadini che vorranno condividere qualche ora lieta assieme a qualche spunto di riflessione sul tema della Solidarietà e delle Cittadinanza Attiva.
Stand informativi delle associazioni:
Ambiente, Salute, Immigrazione, Cooperazione
Performance artistiche:
teatro, animazione per ragazzi, sbandieratori ...
Video sui temi principali della Solidarietà
Simulazioni di protezione civile
Concerto “la Scaletta Solidale”
a cura dei gruppi musicali degli studenti
Ingresso Libero: la festa è un’occasione di incontro per tutti i cittadini
venerdì 29: OSTUNI, Chiostro San Francesco, h 18.30-23.30
sabato 30: FRANCAVILLA F.NA, Villa comunale, h 18.30-21.00
|