Brindisi, 27/05/2009
Caforio (IDV): "in Puglia emissioni da allarme rosso"
"Sono molto preoccupato per l'esito del rapporto sulle emissioni in atmosfera dell'Arpa, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Puglia". Lo ha detto il senatore Giuseppe Caforio, dell'Italia dei Valori. "In questo rapporto la Puglia risulterebbe la prima regione in Italia per le emissioni di anidride carbonica, oltre il 21 per cento del totale nazionale. Le due province pił interessate al fenomeno sono Taranto e Brindisi". Caforio sull'argomento ha presentato un'interrogazione firmata dal gruppo. "secondo uno studio effettuato dal movimento Medicina Democratica, che ha utilizzato la stessa banca dati dell'Arpa, pare che anche le emissioni in acqua da parte dei maggiori complessi industriali siano di gran lunga pił alte rispetto ai valori soglia fissati dal regolamento dell'Unione europea. Solo per restare alle sostanze cancerogene abbiamo una emissione di arsenico di oltre 20 volte la quantitą consentita, il triplo delle emissioni di nichel e il doppio di cadmio. Insomma, una situazione da allarme rosso. Per questo ho chiesto al ministro dell'Ambiente, nella mia interrogazione - conclude Caforio - di porre immediatamente serie limitazioni all'aumento di emissioni inquinanti e predisporre un piano di rientro, ma anche di comminare sanzioni alle aziende che superano i limiti di emissione".
COMUNICATO STAMPA
GRUPPO SENATO ITALIA DEI VALORI
|