Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, No al Nucleare: le dichiarazioni dei cinque Sindaci



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 27/05/2009

No al Nucleare: le dichiarazioni dei cinque Sindaci

E’ stato approvato all’unanimità di tutti i sindaci e consiglieri comunali delle Città di Ostuni, Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino e Fasano, l’ordine del giorno nel quale si: “Eprime la propria più netta contrarietà all’eventuale localizzazione nel territorio pugliese, ed in particolare lungo la costa nord salentina, di impianti di produzione di energia nucleare; sollecitano i parlamentari e gli esponenti pugliesi del Governo nazionale (cui il presente ordine del giorno viene inviato a cura della Segreteria Generale) ad adoperarsi nelle sedi istituzionali nel rappresentare le ragioni sopra esposte tali da escludere le eventuali localizzazioni di impianti nucleari”.

Ecco le dichiarazioni dei sindaci dei Comuni di Ostuni, Carovigno, Cisternino, Ceglie Messapica e Fasano.

Domenico Tanzarella, Sindaco di Ostuni:
“Questa iniziativa è per ribadire la contrarietà di tutto questo territorio all’ipotesi, suffragata da valutazioni di carattere tecnico-scientifico, che quest’area possa avere le caratteristiche, insieme a poche altre in Italia, per allocare le 4-5 centrali nucleari che il governo si è impegnato a fare entro il 2020 d’accordo con la Francia. Siccome il territorio a nord della provincia di Brindisi e del Salento in generale, ha delle caratteristiche che per storia, tradizioni, vocazioni e per sviluppo si coniugano con una vocazione agricola e turistica, penso che una ipotesi del genere arrecherebbe un tale danno e una tale ferita al territorio da non essere in nessun modo risarcibile.
Qui poi c’è la presenza di siti di interesse comunitario, di aree protette per cui riteniamo che non potrebbe mai acquisire una valutazione di incidenza ambientale favorevole che è prevista esplicitamente anche dal disegno di legge che è stato approvato dal Senato”.

Pietro Federico, Sindaco di Ceglie:
“Già il 19 maggio scorso, la Giunta ha prodotto un ordine del giorno col quale si dichiarava il nostro territorio “Denuclearizzato”. Non possiamo permetterci di assecondare una scelta che sarebbe scellerata per il futuro delle generazioni per i prossimi 500 anni. Noi viviamo di turismo, di agricoltura e abbiamo già dato tanto in termini di vite umane, di malattie tumorali per il polo energetico presente a Brindisi. Siamo assolutamente contrari e le nostre motivazioni sono supportate anche argomentazioni tecnico-scientifiche.
Il nucleare non è detto che sia conveniente; la Puglia è la terra del sole, del vento e del mare; utilizziamo l’energia alternativa”.

Mario Luigi Convertini, Sindaco di Cisternino:
“La posizione è stata espressa l’11 marzo scorso quando, con un Odg, ci siamo dichiarati: “Cittadinanza denuclearizzata” per cui, al di la delle dichiarazioni di stampa ultime, noi abbiamo già deciso; Non vogliamo centrali nucleari a Cisternino, nella Regione Puglia e in Italia. Siamo contro il nucleare”.

Vittorio Zizza, Sindaco di Carovigno:
“Parliamo di ipotesi esclusivamente giornalistiche perché non ci sono posizioni ufficiali del Governo che dicono che in questa zona ci sarà una centrale. Stiamo commentando una ipotesi giornalistica e per me rimane tale. La posizione del Governo è chiara e cioè che in Puglia non ci saranno centrali nucleari e lo facciamo per ribadire , ancora una volta, che questo territorio non è disponibile a ricevere una centrale nucleare; lo facciamo esclusivamente per smentire una ipotesi giornalistica”.

Lello di Bari, Sindaco di Fasano:
“La nostra posizione è quella, non contraria al nucleare in genere; siamo contrari a centrali nucleari sul nostro territorio che si pone in netto contrasto con l’attuale indirizzo turistico della nostra regione e del nostro territorio in particolare.
Negli anni ’70, il nostro territorio era prevalentemente agricolo, in questi 40 anni sono cambiate tante cose e la Puglia in generale e il nostro territorio, in particolare, vive per l’80% di turismo; per cui siamo fortemente contrari all’istallazione di centrali nucleari non solo nel nostro territorio ma anche nell’intera regione”.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page