Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Comitati case: domani delegazione sarà ricevuta presso lo IACP



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/05/2009

Comitati case: domani delegazione sarà ricevuta presso lo IACP

I Comitato spontanei della zona 167 del quartiere Bozzano e quello delle case di Via Arno al Perrino, sorti in seguito alle centinaia di lettere di sfratto ricevute in questi giorni, organizzano Venerdì 29 Maggio alle ore 10,00 un sit-in sotto lo Iacp.

Alle ore 10,30 una delegazione dei 2 Comitati sarà ricevuta dal responsabile dello Iacp.
Sarà l'occasione per discutere delle proposte che i Comitati formuleranno nel corso dell'incontro allo Iacp.
La manifestazione ha ricevuto la adesione del Comitato per la casa di Ostuni, dove un gruppo di cittadini ha lo stesso problema di quelli di Brindisi.
Con loro saranno intraprese altre iniziative nel corso della prossima settimana.

Ricordiamo che il tutto nasce nella seconda metà degli anni 80, quando assegnatari di alloggi popolari in assenza delle condizioni di abitabilità dell'alloggio vengono consigliati dagli amministratori di allora ad entrare comunque nelle case per paura che qualcuno le occupi.
Gli viene affidata addirittura la custodia, senza regolarizzare la loro posizione. Dopo venti anni arrivano le richieste di pagamento da parte dello Iacp, che nella maggior parte dei casi superano i 10.000 euro.
Le proposte che saranno presentate allo Iacp sono queste:
- il contratto con lo Iacp deve prevedere la consegna di una casa con il permesso di abitabilità, cosa che non ha permesso la regolarizzazione della situazione da 20 anni a questa parte.
- il pagamento degli arretrati deve prevedere tempi più lunghi per i meno abbienti da quelli previsti dallo Iacp, senza avere la paura di poter perdere la casa.
- gli arretrati devono essere calcolati sulla storia personale di ognuno degli abitanti. Se all'epoca si era disoccupatiil canone va calcolato su quello. Oggi accade che il canone di riferimento è da super -impiegato.
- la nuova legge regionale prevede che devono essere detratte le spese che gli abitanti hanno sostenuto al posto dello Iacp, opportunamente documentate.

Su questo va cercata una soluzione tecnica visto i tanti anni passati , che può essere quella di un calcolo storico medio delle spese di manutenzione a carico dello Iacp per appartamento .

Per il Comitato Spontaneo di viale Arno, rione Perrino Raffaele Giannotti, Antonio Pezzuto
Per il Comitato spontaneo della zona 167 Bozzano Giuseppe Lezzi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page