Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domani "Gli orti tra tradizione e innovazione"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 28/05/2009

Domani "Gli orti tra tradizione e innovazione"

“Gli orti tra tradizione e innovazione” e la manifestazione che si svolgerà domani, venerdì 29 maggio, alle ore 19 in contrada Rosara, presso l’edificio scolastico “Vitale” dove verrà presentato il protocollo d’intesa “Orti periurbani” sottoscritto tra Italia Nostra-sezione “Messapia” e il Comune di Ostuni.
L’iniziativa attuata dalla sezione “Messapia” di Italia Nostra, dal Comune, dall’istituzione scolastica “Pepe-Calamo”, da “Slow Food” e dall’istituzione museale civica, è volta alla rivalutazione di questa parte di Ostuni.
Gli orti periurbani sono stati l’elemento caratterizzante del panorama nord della “Città bianca” e si sono sviluppati sulle balze del pendio collinare, sottostante la cinta muraria del rione antico “La Terra”.
Alla presentazione del protocollo d’intesa, prenderanno parte: la prof. Maria Stella Carparelli (dirigente scolastico del “Pepe-Calamo”; il prof. Angelo Zaccaria (dirigente scolastico dell’Agrario “Pantanelli”) e il sindaco Tanzarella.
Un’area che, sui terreni agricoli terrazzati caratterizzati da una geometrica ripartizione, si coltivavano gli ortaggi, legumi e quant’altro era il bisogno della famiglia o del paese.
Queste zone, una volta fattori economici e di dinamiche sociali testimoni dei tempi, oggi sono in stato di abbandono e con questo progetto si intende recuperarli per avvicinare le nuove generazioni attraverso un approccio pluridisciplinare alle molteplici problematiche storiche, archeologiche, economiche ed ambientali nella consapevolezza di promuovere una duratura tutela e valorizzazione della zona.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page