S. Pietro V.co, 28/05/2009
Cantine Santa Barbara organizza giornata di studio sulla tradizione vitivinicola
Si terrà sabato 30 maggio 2009 alle ore 17.30 a San Pietro Vernotico (Brindisi), presso le Cantine Santa Barbara, la quarta edizione della giornata di studio dedicata a “La salvaguardia del patrimonio materiale e immateriale. Aspetti etnografici e linguistici della tradizione vitinicola”. Apre i lavori Pietro GIORGIANI, Presidente Fondazione Museo Enologico “E. Giorgiani”, seguirà il saluto delle Autorità.
Si rinnova l’impegno della Fondazione Onlus Museo Enologico che ormai da anni, in concomitanza con Cantine Aperte, organizza il giorno prima una giornata di studio su tematiche inerenti la tradizione storica, archeologica, etnologica, industriale, legata al territorio salentino. Presenzieranno Giampietro ROLLO, Sindaco di San Pietro Vernotico e Assessore alla Cultura della Provincia di Brindisi; Giuseppe ROMANO, Consigliere Regione Puglia, Cosimo DURANTE, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Lecce.
La manifestazione prevede la proiezione del mediometraggio “Vino Amaro” di Enzo Pascal PEZZUTO tratto dall’articolo di Vittorio BODINI “Squinzano vino a Milano”. A seguire gli interventi di Patrizia RESTA, docente dell’Università di Foggia; Immacolata TEMPESTA, docente dell’Università del Salento, Daniela DE SALVATORE e Alessandro BITONTI dell’Università del Salento. Modera Mimmo CONSALES, Giornalista di TeleNorba.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il CNR-IBAM di Lecce (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche) e dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale-Sezione della Puglia. Si avvale del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi, della Provincia di Lecce, del Comune di San Pietro Vernotico, della Camera di Commercio di Brindisi, dell’Università degli Studi di Foggia.
Per l’occasione saranno inoltre allestite le mostre: Dal palmento allo stabilimento, edifici, siti e macchine per la produzione vinicola a cura di Antonio Monte e Il patrimonio archeologico industriale di San Pietro Vernotico, Conoscenza e valorizzazione a cura di Renato Covino, Antonio Monte e Valentina Pennetta.
COMUNICATO STAMPA CANTINE SANTA BARBARA
|