Brindisi, 03/06/2009
La Protezione Civile provinciale alla Festa della Repubblica
Per la prima volta la Protezione Civile provinciale ha partecipato ufficialmente alla Festa della Repubblica. Ieri mattina (martedì 2 giugno) una rappresentanza del settore di Protezione Civile della provincia di Brindisi, diretto da Annamaria Attolini, e delle associazioni di volontariato di Protezione Civile che operano a livello provinciale, ha partecipato alla manifestazione commemorativa svoltasi a Brindisi, in Piazza Santa Teresa, in occasione della 63.ma “Festa della Repubblica”.
Anche a Brindisi, così come accade ormai da diversi anni a Roma, la Protezione Civile ha presenziato al pari delle altre forze dello Stato ad una delle più importanti ricorrenze nazionali dall’elevato valore storico, patriottico e istituzionale. La presenza ieri di una rappresentanza della Protezione Civile provinciale, poi, ha assunto un particolare significato per due motivi. Il primo è legato proprio alla austerità della manifestazione organizzata anche in ricordo delle vittime del sisma che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile scorso e, specificatamente a Brindisi, in commemorazione dei militari dell’Aeronautica del Sar di Brindisi vittime dell’incidente aereo dell’ottobre scorso. Ma non solo. A Brindisi ieri mattina era presente una rappresentanza del Dipartimento nazionale di Protezione Civile che ha ricevuto in consegna dal Procuratore della Repubblica di Brindisi, Cosimo Bottazzi, su proposta del Prefetto Domenico Cuttaia, cinque mezzi di trasporto merci per le esigenze connesse agli interventi nelle zone terremotate d’Abruzzo. Si tratta di mezzi sequestrati e confiscati nel corso di una inchiesta svoltasi a Brindisi e relativa al traffico illecito di rifiuti.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|