Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ceglie M.ca, Svolto dibattito su luci e ombre dell'oncologia



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 03/06/2009

Svolto dibattito su luci e ombre dell'oncologia

Si è tenuto in data 02/06/2009 alle ore 19.30, presso l’Auditorium della Parrochhia di San Lorenzo a Ceglie Messapica, il secondo incontro-dibattito dell’Associazione IL MUGHETTO.

L’incontro ha avuto come oggetto “Oncologia oggi: luci e ombre”.
L’incontro è stato molto partecipato. Tra gli intervenuti, medici, avvocati, operatori sanitari e molte persone desiderose di conoscere l’evoluzione di questa, purtroppo, diffusa patologia.
Il Presidente Angelo Lenoci ha introdotto i lavori soffermandosi sugli aspetti organizzativi dell’Associazione.

L’Associazione IL MUGHETTO:
È stata costituita in data 7 gennaio 2009 con soli 7 soci fondatori e alla data odierna conta oltre 150 associati;
In data 11 marzo ha tenuto il primo incontro-dibattito sul tema “Demenza senile Morbo di Alzheimer”, relatore Dott. Antonio Frascaro Psichiatra dell’Asl di Brindisi, con grande successo
Oltre alla sede principale in Ceglie Messapica ha attivato diverse delegazioni in Puglia e anche in altre regioni d’Italia. L’attivazione di altre sedi sono previste a breve tra le quali quella di Roma;
Ha stretto contatti con altre Associazioni locali e nazionali aventi finalità affini (Utelit, Alzheimer Italia, Parkinson);
Ha istituito l’importante servizio “DIFESA DELL’AMMALATO” a sostegno di tutti coloro che si sentono trascurati dalla Pubblica Amministrazione e anche da tutte le strutture socio-sanitarie;
Ha intrapreso delle importanti iniziative in merito alla ricerca delle possibili cause riguardanti la proliferazione dei tumori nelle nostre aree e ad un’eventuale azione risarcitoria collettiva (Class Action) nel caso si dovessero accertare precise responsabilità;
Sta affrontando la questione delle cosiddette “liste di attesa” che vedono, purtroppo, i cittadini aspettare molto tempo per essere visitate dalle strutture pubbliche a scapito dell’importante bene della Salute costituzionalmente tutelato.
Ha in corso diverse iniziative volte a rappresentare e difendere al meglio le esigenze degli associati.

Il Presidente ha ribadito le finalità dell’Associazione in campo sanitario già indicate nello statuto ovvero:
Rappresentare, difendere e salvaguardare gli associati in tutte le sedi;
Fornire un sostegno morale e pratico agli associati (e loro familiari) colpiti da diverse patologie;
Sensibilizzare gli operatori socio-sanitari, le Autorità e l’opinione pubblica;
Fornire agli associati informazioni di natura previdenziale, fiscale e amministrativa.

Entro la fine del 2009 si intendono organizzare altri incontri-dibattiti, simili a quello sull’Alzheimer e dell’Oncologia. Per il mese di ottobre è previsto un incontro-dibattito inerente a problemi ginecologici. La data precisa dell’incontro sarà resa pubblica attraverso il sito dell’Associazione www.associazioneilmughetto.com ed altri mezzi di informazione.
Nei prossimi mesi l’Associazione continuerà ad adoperarsi per individuare leggi e provvedimenti che possano essere utili agli associati facendosi portavoce di tutte le necessità provenienti dagli stessi associati.
Nel concreto l’Associazione fornirà gratuitamente piccoli servizi molto utili: sostegno morale ai pazienti e loro familiari, effettuare commissioni per conto degli associati che versano in stato di bisogno a causa delle patologie che li hanno, sfortunatamente, colpiti, fornire informazioni e servizi in materia di previdenza e assitenza.

A partire dai primi mesi dell’anno 2010 l’Associazione richiederà l’iscrizione nel Registro Generale delle Organizzazioni di volontariato ai sensi della L.R. Puglia 16/3/1994 n. 11 e inizierà a porre in essere progetti più ambiziosi: creazione di spazi e momenti di socialità fra gli associati volti a migliorare la qualità della vita degli associati che versano in condizioni precarie dal punto di vista sanitario.

Il Presidente ha introdotto, quindi, il tema della serata passando la parola al Relatore Dott. Domenico Galetta.
Il Dott. Galetta, anch’esso associato de IL MUGHETTO, nato a Ceglie Messapica, opera presso l’Istituto Oncologico di Bari, vanta un importante curriculum professionale come Medico Oncologo. Ha relazionato sul tema della serata con un linguaggio preciso, avvalendosi di utilissime e comprensibili proiezioni grafiche. Senza tralasciare alcun argomento di carattere scientifico ha avuto il pregio di farsi capire da tutta la platea costituita non solo da tecnici ma anche da molte persone comuni. Ha illustrato il tumore in tutte le sue manifestazioni, le possibili cause di insorgenza e ha fornito utilissimi consigli per prevenire o comunque rendersi conto per tempo dell’esistenza di qualche forma tumorale.
Il Dott. Galetta ha esortato l’uditorio a prestare la massima attenzione e a effettuare controlli periodici al fine di “fotografare” il proprio stato di salute. E’ importante non “nascondere” la propria malattia, è necessario parlarne con il proprio medico di famiglia, con lo specialista e di informarsi continuamente sullo stato della ricerca scientifica che sta facendo grossi passi in avanti. In questi anni molto si è fatto e si vedono moltissime “luci” e sempre meno “ombre”. Di tumore si può anche guarire e, in ogni caso, “vivere” e “convivere” con questa patologia.
Momento di particolare interesse emotivo è stato quello in cui due pazienti, colpite qualche anno fa, da tumore hanno reso la loro testimonianza. Hanno riferito di aver seguito in prima persona il loro stato di disagio e grazie alla forza di volontà e all’aiuto dei medici, dei farmaci e alla supervisione continua del Dott. Galetta hanno superato momenti di vera difficoltà. Oggi si sentono fortunate per come è andata ma ancor più sono molto contente per come hanno gestito in prima persona la malattia.

Dopo la relazione ci sono state diverse richieste da parte dei partecipanti all’incontro alle quali il Dott. Galetta ha risposto molto esaurientemente infondendo una buona dose di fiducia.
Il Dott. Galetta ha consegnato all’Associazione materiale informativo molto importante che sarà messo a disposizione di tutti gli associati sul sito web dell’Associazione e/o presso la sede della stessa. Ha manifestato la sua disponibilità verso tutti coloro che dovessero avere bisogno di informazioni lasciando i suoi recapiti, anche elettronici.
Al termine dell’incontro vi è stato un unanime apprezzamento per la relazione precisa, puntuale e comprensibilissima da tutti. Alla presidenza dell’Associazione sono pervenuti numerosi messaggi di congratulazioni e di ringraziamento per la manifestazione.

Il Presidente ha concluso l’incontro ringraziando gli intervenuti e dando loro un arrivederci al prossimo incontro.

ASSOCIAZIONE IL MUGHETTO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page