Si terrà domani, venerdì 5 giungo e sabato 6 giugno, con inizio alle ore 9.00, presso l’Aula Conferenze del Polo Universitario ASL sito all’interno dell’ex Ospedale di Summa, un corso di aggiornamento in senologia che ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti teorici finalizzati a garantire un elevato standard qualitativo al passo con le nuove tecnologie. Inoltre mira a far migliorare le capacità relazionali e comunicative con le pazienti affette da carcinoma mammario oltre a migliorare l’interazione e la collaborazione tra le varie figure professionali coinvolte.
Il corso “L’evoluzione nello studio della mammella: il percorso diagnostico e terapeutico assistenziale” si svolge attraverso una serie di lezioni teoriche e con la presentazione di casi clinici cui seguiranno confronti e dibattiti tra partecipanti ed esperti.
Tra gli argomenti che saranno trattati venerdì 5 giugno, vi sono: il carcinoma duttale e tabulare infiltrante; la mammografia digitale, la tecnica mammografica e la relazione con la paziente; biopsie e reperagi; microbiopsia mammaria stereotassica digitale con mammottone; la mammella in risonanza magnetica; controlli di qualità in mammografia.
Nella giornata di sabato 6 giugno si parlerà degli aspetti relazionali e di comunicazione nella mammografia di screening; i dati di screening della provincia di brindisi; principi generali di chirurgia oncoplastica; la chirurgia plastica di ricostruzione della mammella; l’assistenza infermieristica alla donna con carcinoma mammario nel pre e nel post operatorio; trattamento medico del carcinoma mammario; la radioterapia adiuvante della mammella; metodiche di imaging medico-nucleare nella gestione delle neoplasie della mammella la psicologia della paziente affetta da carcinoma mammario.