Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Donaci, Territorio denuclearizzato: soddisfazione del MPS



Ultime Mese Ricerca

San Donaci, 14/06/2009

Territorio denuclearizzato: soddisfazione del MPS

Il Movimento per la Sinistra esprime soddisfazione per la delibera con cui il Consiglio Comunale di San Donaci, nella seduta del 28 maggio 2009, ha dichiarato “il territorio comunale denuclearizzato” vale a dire contrario alla produzione di energia nucleare ed ha vietato su tutto il territorio comunale l’installazione di centrali che sfruttino l’energia atomica e di siti di stoccaggio di scorie radioattive. Un no secco senza se e senza ma al progetto atomico del Governo Berlusconi che, con l’approvazione al Senato del disegno di legge 1441, ha già dato il via libera al ritorno al nucleare in Italia, prevedendo che le Regioni possono solo esprimere un parere consultivo. Quattro centrali dovrebbero essere costruite entro i prossimi 6-8 anni, e tra i siti di cui si parla ce ne sono alcuni in Puglia ( Carovigno, Avetrana, Nardò e Ostuni le aree più a rischio).
Il consiglio regionale della Puglia ha già espresso il proprio no fermo e determinato al nucleare e il presidente Nichi Vendola, dopo aver affermato che la lotta in Puglia sarà rabbiosa e radicale, ha ricordato che la nostra Regione offre al sistema Paese tanta energia e che già paga un prezzo molto alto poiché le scelte energetiche del passato,vedi Centrale ENEL di Cerano a Brindisi, hanno già pesantemente avvelenato i polmoni della Puglia.
Oggi invece la Puglia è diventata leader in Italia della produzione di energia eolica e solare e nel suo futuro non c’è certamente il ritorno al nucleare ma la progressiva uscita dal carbone.
Il no al nucleare espresso dal consiglio regionale come dal consiglio comunale di San Donaci si basa sulla consapevolezza che si tratta di una tecnologia oggi ormai vecchia, non economicamente conveniente e soprattutto si tratta di una tragedia ambientale che l’Italia, a differenza di altri paesi europei ha finora evitato grazie al referendum che nel 1987 bocciò il nucleare.
Il nostro no al nucleare è in realtà un si a tutte le fonti di energia alternativa e un si ad una politica energetica finalmente rispettosa dell’ambiente nell’ambito della quale il Movimento per la Sinistra di San Donaci cerca di fare la sua parte attraverso il suo l’impegno costante e l’azione puntuale dell’assessore Mario Presta.

Movimento Per La Sinistra - Coordinamento di San Donaci


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page