Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, “PlayEnergy” Enel: scelti i vincitori pugliesi della VI edizione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/06/2009

“PlayEnergy” Enel: scelti i vincitori pugliesi della VI edizione

La Centrale Enel “Federico II” ha ospitato la Commissione del concorso Enel “PlayEnergy”. Esaminati e valutati gli elaborati provenienti dalle scuole di tutta la Puglia.
“Cercasi eco-idee per la tua città”. Questo il tema del concorso con il quale si sono cimentati gli studenti e gli insegnanti. L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, coinvolge il mondo della scuola alla scoperta dell’energia, attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza. Milleduecentonovanta studenti, trentotto docenti, ventitre scuole, oltre quaranta progetti. Questi i numeri dei partecipanti pugliesi a PlayEnergy che si sono misurati con le tematiche della scienza applicandole alle realtà territoriali di appartenenza.
La giuria composta da esperti e da rappresentanti delle Istituzioni, della stampa e di Enel – tra questi Antonio Recchia in rappresentanza di Francesco Capobianco – Direttore Scolastico della Provincia di Brindisi, Arnaldo Travaglini – La Gazzetta del Mezzogiorno, Maria Chiara Criscuolo – Il Nuovo Quotidiano di Puglia, Giancarlo Cardamone – Studio 100.
I concorrenti hanno dimostrato capacità, fantasia, creatività e originalità con prove progetto sempre attinenti al tema, proponendo e ripensando la propria città in modo sostenibile e funzionale, con soluzioni fattibili e innovative.

l vincitori sono:
• Per la categoria L (scuola primaria):
La classe 5a C della scuola elementare “Leonardo da Vinci” di Brindisi, coadiuvata dalla professoressa Lucia De Donno Descrizione progetto: un libro tridimensionale dal titolo “Il futuro siamo noi”. Consigli per un mondo ecosostenibile.
• Per la categoria XL (scuola secondaria di primo grado):
la classe 3a E della Scuola media “Marco Pacuvio – Don Bosco”, di Brindisi coadiuvata dalle professoresse Maria Maddalena Luceri e Caterina Iurilli.
Descrizione progetto: parcheggio con impianto fotovoltaico per l’illuminazione degli spazi e la ricarica delle bici elettriche.
• Per la categoria XXL (scuola secondaria di secondo grado):
la classe 1a D dell’Istituto Tecnico Industriale “Modesto Panetti” di Bari, coadiuvata dalla professoressa Antonella Pulito.
Descrizione progetto: realizzazione di insegne ecologiche realizzate con materiali di risulta e alimentate con celle fotovoltaiche

Hanno ricevuto una menzione speciale:
• Per la categoria L (scuola primaria)
Le classi 5a A, B e C della scuola elementare “I Circolo Alessandro Manzoni” di Molfetta (BA) coadiuvate dalla professoressa Carmela Salierno
Descrizione progetto: parcheggio ecologico alimentato ad energia solare
• Per la categoria XL (scuola secondaria di primo grado):
la classe 2a E della Scuola media “Don Giovanni Minzoni” di San Pietro Vernotico (BR), coadiuvata dalla professoressa Mirella Annunziata Bellavista.
Descrizione progetto: “A scuola di risparmio energetico”. I ragazzi organizzano un convegno dedicato ai genitori per formarli ed educarli all’uso responsabile dell’energia
• Per la categoria XXL (scuola secondaria di secondo grado):
la classe 2a A (indirizzo giuridico-economico-amministrativo) dell’Istituto Tecnico Commerciale “Nicola Valzani” di San Pietro Vernotico (BR), coadiuvata dalla professoressa Luigia Prefetto.
Descrizione progetto: valorizzazione delle zone naturalistiche nei pressi della centrale “Federico II” di Brindisi

Per l’impegno e la creatività i finalisti regionali riceveranno in premio una stampante a basso impatto ambientale con dotazione di carta. Il superamento di questa prima selezione regionale assicura, ai vincitori e ai menzionati, la partecipazione alla selezione finale nazionale del concorso.

COMUNICATO STAMPA ENEL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page