Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ospedale Perrino: certificazione di qualità per Cardiologia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/06/2009

Ospedale Perrino: certificazione di qualità per Cardiologia

L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, diretta dal dottor Gianfranco Ignone, ha ricevuto la certificazione di qualità ISO 9001 per l’erogazione delle prestazioni di diagnosi e cura in ambito cardiologico in regime d’urgenza, ordinario e ambulatoriale valido fino al 2 giugno 2012.
La cerimonia di consegna della certificazione è avvenuta presso l’Assessorato alle politiche della Salute della Regione Puglia, alla presenza del direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo, del primario Ignone e del coordinatore infermieristico Adelina Usai.
Il Progetto Qualità delle Cardiologie è una iniziativa congiunta ANMCO-Astra Zeneca e Bureau Veritas patrocinato dall’ARES con l’obiettivo di portare verso elevati standard di eccellenza l’erogazione dei servizi sanitari. Questo progetto ha avuto inizio nel gennaio 2009 ed ha coinvolto tutto il personale medico ed infermieristico dell’UOC di Cardiologia di Brindisi con lo scopo di raggiungere congiuntamente obiettivi di sicurezza, appropriatezza e di efficienza.
Il percorso si è articolato con riunioni di carattere generale e riunioni per argomenti specifici.
Molto utile è stato il ruolo e il coinvolgimento della direzione sanitaria, della Farmacia ospedaliera, della Ingegneria Clinica e dell’Area Gestione del Rischio Clinico.
Dopo la prima fase di riconoscimento della certificazione di qualità ISO 9001 tutta la cardiologia di Brindisi si è impegnata a perseguire gli obiettivi di qualità definiti.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page