Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Accademia delle danze: domani saggio al Teatro Impero



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/06/2009

Accademia delle danze: domani saggio al Teatro Impero

A completamento dell’anno accademico 2008/2009, l’associazione culturale “Accademia delle Danze” diretta da maria chiara di giulio metterà in scena alle 20:45 di martedì 23 giugno presso il teatro impero di Brindisi il suo VIII saggio spettacolo di danza.
La direttrice Maria Chiara Di Giulio, supportata da Eleonora Cariulo, Annalisa Mercurio, Simona Cordella, Monica Sava, Alessandra Francavilla, Roberta Cavallo, ha coreografato lo spettacolo “Celeste dote è la corrispondenza di amorosi sensi”.
Lo spettacolo, diviso in due atti, offrirà una prima parte con coreografie di classico dedicate ai valzer ed impreziosita da alcune creazioni coreutiche della maestra Monica Sava, membro dell’accademia di montecarlo e docente di coreografia e interpretazione scenica presso il conservatorio di cuneo che quest’anno ha fatto parte dello staff di insegnanti dell’accademia delle danze, ed un secondo atto nel quale ci caleremo nella seconda metà dell’ottocento, ricordando l’artista giuseppe verdi che “pianse e amò per tutti”.
Il soggetto tratto da “la signora dalle camelie” di Alexander Dumas è una vera folgorazione al limite della censura: esso ha saputo ritrarre con forza l’ipocrisia e i condizionamenti del demi-monde parigino, raccontando di una giovane e bella mantenuta che, incontrato il “serio amore”, sacrifica la vita brillante e mondana di “traviata”, bruciando in poche settimane vita e sentimenti e morendo da vittima sacrificale borghese.
Violetta-marguerite-satine: tre volti di una unica donna tormentata più che “traviata”, uccisa dal perbenismo prima che dalla tisi, bruciata dalla propria generosità, dalla capacità di troppo amare. Donna capace di vivere, abbastanza “folle” per amare e altrettanto coraggiosa da morire per amore. ella genera una “corrispondenza di amorosi sensi” con il suo amato, celeste dote che assicura al loro amore la prospettiva di immortalità. Traviata mette in musica un dramma autentico, privo di filtri, realistico: “la cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare”.
“Amorosi sensi” diverrà la nuova produzione della “Compagnia CDGdanza” diretta da Maria Chiara Di Fiulio che, dal 2007 sta circuitando con altre tre produzioni: “malamore”, “il cielo appeso a un filo” ed “il divenire delle onde”, grazie anche al supporto del teatro pubblico pugliese, di tante amministrazioni locali, di teatri stabili ed istituzoni nazionali ed internazionali (tra cui la scuola nazionale di coreografia e l’accademia di danza di tirana con cui abbiamo da poco concluso un progetto comunitario che ha portato la nostra compagnia ad esibirsi anche in Albania), dell’APT brindisina e a chi profonde in questo progetto tutto il suo amore per l’arte coreutica.
Tra gli ultimi spettacoli della compagnia CDG danza ancora nella memoria degli spettatori da citare il debutto di “malamore” nell’incantevole Castello Alfonsino di Brindisi con il patrocinio del comune di Brindisi, dell’azienda di promozione turistica di Brindisi e del ministero dei beni culturali, e “l’odissea: il divenire delle onde” presso il Teatro Guanella di Milano all’interno del galà coreografico diretto dal m° Giuseppe Carbone, attuale direttore artistico del teatro San Carlo di Napoli e giurato della trasmissione “Amici 2010”.
La “Compagnia CDG danza” e’ l’unica compagnia stabile di danza contemporanea del territorio ed è composta da un nucleo storico a cui ogni anno si aggiungono giovani talenti che hanno la possibilità di studiare, formarsi ad alti livelli e danzare che è la gioia più grande per chi vuole fare di quest’arte la propria professione.
Prossimi appuntamenti della compagnia gli spettacoli estivi (tra cui uno a Brindisi nel calendario dell’estate brindisina con l’eccezionale partecipazione di Angelo Vergari, primo ballerino dell’opera di Marsiglia); la prima nazionale di un musical in collaborazione con il Saint Louis di Brindisi, prestigiosa sede locale dell’istituzione romana con cui è nata un’intesa per l’elaborazione di progetti di danza & musica; la seconda edizione di “Medifestival”, progetto culturale elaborato con la “Itinera group”, con lo scopo di favorire la fruizione di eventi e di spettacoli di elevato livello e spessore tendenti a promuovere e far risaltare il ruolo centrale che brindisi e la sua provincia possono e devono avere nel bacino mediterraneo (ci onoreremo di partecipare come ospiti alla serata conclusiva nella suggestiva cornice del castello alfonsino di brindisi domenica 30 agosto).

La “Accademia delle danze” invita tutti gli amanti della buona danza e della cultura ad assistere allo spettacolo, ricordando che l’ingresso al teatro sarà gratuito e che la sede dell’accademia di via provinciale san vito n° 44 sarà riaperta a partire da lunedì 7 settembre 2009 per raccogliere le iscrizioni al nuovo anno accademico.
info: “accademia delle danze” e “compagnia cdg danza” - via provinciale san vito n° 44 – Brindisi - tel. 349.4422103; 328.2672993 - e-mail: accademiadelledanze@libero.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page