Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Uilcem rilancia il tavolo permanente della Chimica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/06/2009

Uilcem rilancia il tavolo permanente della Chimica

Mercoledì 24 giugno c.a. una folta delegazione di lavoratori e Dirigenti Sindacali della UILCEM di Brindisi, ha aderito allo SCIOPERO GENERALE NAZIONALE tenutosi a Roma per “il rilancio del settore Chimico-Farmaceutico e delle attività industriali dell' ENI”.
La delegazione composta da lavoratori appartenenti alle Società della Polimeri Europa, della EniPower e della Basell, coinsediate nel Petrolchimico di Brindisi, insieme alle delegazioni del centro-sud hanno effettuato un sit-in di protesta davanti al Palazzo dell'ENI.
Contemporaneamente altre delegazioni regionali del centro Italia hanno manifestato dinnanzi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e le delegazioni del Nord dinnanzi a Federchimica a Milano.
Il Segretario Generale della UILCEM Augusto PASCUCCI, nel suo intervento a conclusione del presidio al palazzo dell'Eni, ha espresso forte preoccupazione in merito allo scellerato Piano Industriale presentato dall'Eni, che fa intravedere un disimpegno di questa società dalla chimica di base in Italia.
Inoltre, ha sottolineato le motivazioni della lotta che le Segreterie Nazionali insieme ai Territori stanno svolgendo, quali:
- per una politica industriale da parte del governo a sostegno dell'industria Chimico-farmaceutica, del suo sviluppo, della sua innovazione e della sua competitività;
- per la salvaguardia ed il rilancio di una buona, stabile e qualificata occupazione del settore;
- per nuovi investimenti delle imprese ed un sostegno forte da parte del Governo in ricerca e innovazione dei prodotti e delle tecnologie in un settore strategico del “made in Italy”;
- perché l'Eni, primo gruppo italiano, deve svolgere un ruolo industriale di sviluppo nel settore della raffinazione, dell'estrazione, del gas e nella chimica del nostro paese;
- per l'attuazione e la valorizzazione degli Accordi di Programma al fine di un risanamento ambientale e dello sviluppo di aree strategiche per l'industria del paese.
La Segreteria Territoriale di Brindisi, condividendo le preoccupazioni espresse dal Segretario Nazionale, in più occasioni già rimarcate e sostenute a livello locale, richiama le nuove Amministrazioni appena insediate, ad attivarsi immediatamente per convocare il Tavolo Permanente della Chimica e dare quindi continuità all'Osservatorio Provinciale della Chimica, per un confronto con le Parti Sociali e Datoriali, affinché si possa dare nuova linfa alle prospettive industriali partendo dalle problematiche sulle politiche e sugli investimenti stanziati e mai utilizzati.

COMUNICATO STAMPA UILCEM


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page