Mesagne, 28/06/2009
Parte il Centro Estivo "E...state in gioco"
Anche questa’anno L’Assessorato alle Politiche e Solidarietà Sociali del Comune di Mesagne, ha organizzato il Centro Estivo per minori dai 6 ai 12 anni “E….STATE IN GIOCO” giunto oramai alla 16^ edizione.
L’iniziativa avrà inizio il 29 giugno con la “ FESTA DI ACCOGLIENZA” presso la scuola elementare “Giovanni XXIII” e si concluderà il 24 luglio.
Il Centro Estivo “E….STATE IN GIOCO” conferma il notevole successo delle precedenti edizioni, considerato l’ingente numero dei minori iscritti, sono pervenute infatti circa 350 domande d’iscrizione; abbiamo ritenuto di voler accoglierle tutte. L’organizzazione della stessa, alquanto complessa, ha indotto l’Assessorato a potenziare il personale coinvolto nelle attività con i minori, mediante la partecipazione di altri giovani operatori borsisti e operatori volontari. Inoltre anche quest’anno, in collaborazione del Servizio NIAT della ASL BR, è stata garantita la partecipazione dei minori diversamente abili.
La realizzazione della sentita manifestazione è stata possibile anche grazie alla disponibilità del Dirigente della scuola elementare “Giovanni XXIII”, prof. Ernesto Marinò che, sentito il Consiglio di Circolo, ha concesso l’utilizzo di 11 aule, della palestra e degli spazi esterni della scuola elementare come sede del Centro Estivo.
I piccoli partecipanti del Centro Estivo “E….STATE IN GIOCO” saranno coinvolti in numerose attività sportive, ludiche e di laboratorio, in collaborazione con le associazioni sportive, associazioni di promozione sociale del territorio mesagnese, del Centro Polivalente Anziani e dell’ Auser, che si ringraziano sentitamente.
Sono, inoltre previste, attività culturali , visite guidate e le uscite di seguito riportate:
1. Mini crociera nel golfo di Taranto con visita al centro storico ed al museo;
2. INDIANA PARK Castellana Grotte (BA);
3. PISCINA c/o Feel Good Cellino San Marco (BR).
4. CINEFORUM c/o Cinema ariston
5. SKATE PARK c/0 pattinodromo
6. CICLOPASSEGGIATA lungo la pista ciclabile “Via Appia” in collaborazione con l’ass. CICLOAMICI.
Infine, a tutti i partecipanti al cento estivo per minori ed alla cittadinanza tutta, sarà offerto il parco dei divertimenti LUDOBUS GREEN PARK che sarà presente l’intera giornata del 22 luglio in villa comunale.
Un ringraziamento particolare alla responsabile della gestione dei Centri Socio Educativi per minori, agli operatori sociali, a tutto il personale amministrativo dell’Ufficio Politiche e Solidarietà Sociale per aver collaborato alla buona programmazione dell’evento.
COMUNICATO STAMPA FRANCESCO RINI -
Assessore alle Politiche e solidarietà sociali
|