Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Venerdì Piazzollism con Vince Abbracciante



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 01/07/2009

Venerdì Piazzollism con Vince Abbracciante

“Piazzollism” è il titolo del concerto che si svolgerà venerdì prossimo, 3 luglio, alle ore 19 nel teatro del parco archeologico di Santa Maria d’Agnano.
Organizzato dall’Istituzione Museo di Civiltà preclassiche della Murgia meridionale e dal Comune-Assessorato al Museo, il concerto acustico “Piazzollism” è stato ideato da Vincenzo Abbracciante ed inserito nel programma dell’estate ostunese.
Con ingresso gratuito e servizio navetta con partenza alle ore 18 dal parcheggio di via Tenente Specchia, lo spettacolo avrà inizio alle ore 19 e prevede l’esecuzione di brani che il maestro Abbracciante ha arrangiato prendendo spunto dalla suite “Five tango sensation” di Astor Piazzolla.
Il programma della serata prevede anche l’esecuzioni di musiche del repertorio piazzolliano (Oblivion, Amelitango, Adios Nonino) arrangiati per fisarmonica bandoneon e quartetto d’archi.
Introdurrà il presidente dell’Istituzione museale, prof. Vincenzo Cappetta e dopo il saluto del sindaco Tanzarella, protagonisti del concerto, oltre al maestro Abbraciante e alla sua fisarmonica bandoneon, saranno: Ida Ninni e Roberta Daugenti al violino; Francesca Faleo alla viola e Luciano Tanarantino al violoncello. Il “tango argentino” è più di una semplice danza; è una filosofia di vita, un modo per rapportarsi all’altro; è un accordo struggente senza necessità di parola in cui la musica veicola le passioni più profonde.
Vince Abbracciante è figlio d’arte in una famiglia di fisarmonicisti. Giovanissimo intraprende gli studi musicali con il padre Franco e vince in breve tempo numerosi concorsi nazionali. Diplomato in musica jazz presso il conservatorio "Nino Rota" di Monopoli. Ha partecipato ai seminari di Siena jazz con i maestri Franco D’Andrea, Bruno Tommaso, Stefano Battaglia e Masterclass con Richard Galliano, Joelle Leandre, Steve Potts, Roberto Gatto e Dado Moroni.
Nel 2000 vince il “25° concorso internazionale Città di Castelfidardo”, nella categoria Varieté junior e nel 2003 vince il 53° Trofeo Mondiale di fisarmonica nella categoria varieté senior. E’ stato ospite di varie trasmissioni televisive sia nella RAI che in alcune televisioni locali. Dal 2000 è dimostratore delle fisarmoniche della ditta Borsini di Castelfidardo. Dal 2003 è impegnato col suo trio “i Tàngheri” di cui fanno parte Antonio Di Lorenzo (batteria) e Davide Penta (contrabbasso).
Il gruppo ha registrato il suo primo disco, “Historias del Sur” con la collaborazione dell’attore Rocco Capri Chiumarulo ed è stato pubblicato dalla Panastudio Productions di Palermo.
Il secondo disco del gruppo dal titolo “Silente”, pubblicato dalla Wide Sound di Nepezzano (TE), vede la partecipazione del chitarrista americano Marc Ribot. Ha suonato con: Lucio Dalla, Marc Ribot, Gaetano Partipilo, Carlo Actis Dato, Vito Di Modugno, Orchestra Ico della Magna Grecia, Vincenzo Deluci, Roberto Ottaviano, Pippo Ark D’Ambrosio, Nando Di Modugno, Enzo Cavalli, Walter Grassman, Hannes Strasser, Alexander Meik, Paolo Romano, Antonio Tosquez, Mario Rosini. Ha tenuto concerti in Germania, Austria, Inghilterra, Danimarca, Olanda e Canada.
Richard Galliano, parlando di giovani fisarmonicisti in una intervista pubblicata sulla rivista francese Jazzman, ha detto: "Chi più mi ha impressionato è un giovane italiano, originario della Puglia: si chiama Vincenzo Abbracciante. In ogni brano mi ha imbarcato in una storia e commosso."

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page