Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Senatrice Stanisci sulla legge 285



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/03/2003

La Senatrice Stanisci sulla legge 285

La senatrice Rosa Stanisci ha relazionato presso la Commissione Speciale in materia di Infanzia ed Adolescenza del Senato sullo stato di attuazione della legge 285 del 1997. I soggetti a cui si rivolge la 285 sono, come è noto, da una parte, tutti i bambini ed i ragazzi, dall’altra, le famiglie naturali ed affidatarie.
“Tale strumento normativo ” –ha detto la parlamentare brindisina-” va iscritto tra quelli che hanno segnato una tappa importante nelle politiche sociali, rappresentando una vera rivoluzione copernicana nell’ambito della concezione culturale dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza.”
I compiti della legge sono quelli di valorizzare il significato della famiglia e delle sue competenze, di promuovere i diritti dei bambini, da quello alla salute, a quello al gioco, alla tutela della propria integrità ed alla sicurezza.
Il numero dei progetti attivati dalla 285 è stato di 2000 nel primo triennio, 3300 nel secondo ed hanno interessato 245 ambiti territoriali e le 15 città riservatarie del primo triennio (tra cui è inclusa Brindisi), 353 ambiti territoriali e le 15 città riservatarie nel secondo triennio, nel mentre si sono avuti 7000 interventi nel primo triennio e 8200 nel secondo. Progetti ed interventi hanno riguardato 2.000.000 di minori per un flusso di denaro erogato che dal 1997 ad oggi raggiunge la cifra di € 838.000.000
La parlamentare dell’Ulivo ha fatto esplicito riferimento all’esperienza brindisina di attuazione della legge. “A Brindisi” -sostiene la sen. Stanisci -” interpretando in modo originale ed intelligente i bisogni del territorio, si è saputo sfruttare un sistema integrato di finanziamenti, ponendo in essere il progetto URBAN. Questo progetto ha utilizzato la legge 285 per creare un’equipe di figure professionali per la promozione della cultura dell’accoglienza e del recupero e, nel contempo, ha utilizzati fondi comunitari per la ristrutturazione dei locali ed ha stipulato accordi di programma con l’Ente provincia per la promozione di diritti di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza.”
“Bisogna affermare con forza che ciò che la 285 ha creato- continua la parlamentare brindisina- è un patrimonio che non può essere distrutto. Anzi, va capitalizzato e tenuto presente perché la mentalità nuova che in virtù dell’applicazione della legge si è formata in questi anni negli enti locali, negli operatori, e nell’opinione pubblica e nelle istituzioni deve costituire la base per le future politiche d’intervento per l’infanzia e l’adolescenza. La 285 deve diventare, in sostanza, il canovaccio della legge 328 /2000 (che affronta le politiche sociali in generale n.d.r.) per evitare i rischi che tali politiche siano considerate residuali.”
Si ricorda che quest’ultima legge citata deve essere adeguatamente finanziata, pertanto, a breve sarà elaborata in Commissione una proposta di risoluzione per definire il problema del rapporto tra gli angoli di competenza e di operatività delle predette leggi, al fine di non disperdere il patrimonio di progetti, di politiche e di professionalità acquisite in questi anni di attuazione della normativa in esame.

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page