Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentata "Brindisi d'Estate 2009"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/07/2009

Presentata "Brindisi d'Estate 2009"

Il pop che piace ai giovani e la grande musica classica, il blues dei maestri americani e il jazz italiano più maturo e consolidato. E, ancora, incontri letterari, cabaret, musical, mostre, moda e molte altre iniziative.
Ce n’è per tutti i gusti con «Brindisi d’estate 2009», il cartellone dell’amministrazione comunale pensato come una girandola di suoni, colori, personaggi e artisti di varia estrazione, anche di respiro internazionale.
A partire dalla cantante israeliana Noa, l’ambasciatrice di pace e signora della world music che, nell’incantevole scenario di piazza Duomo (23 agosto), incontrerà l’attrice araba Mira Awad con un progetto sul filo del dialogo culturale che recentemente le ha portate a rappresentare lo stato di Israele all’Eurovision Song Contest di Mosca con una canzone cantata in parte in arabo.

Riflettori anche sul chitarrista Vasti Jackson, più volte nominato ai Grammy Awards come accreditato epigone della tradizione del Mississippi, ma con lo sguardo rivolto al futuro.
E’ lui, con la cantante del New Jersey Dana Fuchs, voce dirompente che rimanda alle radici della musica nera, il nome di punta del «Festival Blues Città di Brindisi», la rassegna (giunta alla dodicesima edizione) con la quale sabato 11 e domenica 12 luglio si apre il cartellone estivo.

Assicurano un concerto esplosivo i Negrita (20 agosto), il gruppo rock che ha recentemente scoperto l’«Helldorado» con un recente album e che Brindisi attende con entusiasmo e trepidazione in piazzale L. Flacco.

Mentre sul fronte della musica afroamericana, nel cartellone della quarta edizione di «Brindisi in Jazz Summer» (28 e 29 luglio), brillano le stelle di Roberto Gatto e Giovanni Tommaso, due giganti del jazz italiano ed europeo in arrivo con i loro supergruppi.
Il 28 il nuovo quartetto del batterista romano, completato da Luca Mannutza al pianoforte, Daniele Tittarelli al sax e Francesco Puglisi al contrabbasso, presenterà i pezzi del disco «Traps» (tutti firmati da Gatto), mentre il giorno successivo Tommaso suonerà il contrabbasso con il suo gruppo più recente denominato Apogeo, nel quale militano il pianista Claudio Filippini, il chitarrista Bebo Ferra, il sassofonista Daniele Scannapieco e il batterista Anthony Pinciotti.

Il circo itinerante della musica leggera sarà targato Ciccio Riccio, che il 14 agosto porterà sul palco di Brindisi Live la vincitrice dell’ultima edizione di Amici, la salentina Alessandra Amoroso, oltre a Jennifer Milan (anche lei una stella di Amici) e alla vocalist brasiliana Selma Hernandez.

Ci sarà spazio anche per i cultori della musica classica, con due appuntamenti di assoluto prestigio: il primo con una tappa in decentramento del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, che nella cattedrale di Brindisi (4 agosto) presenterà La Creazione di Haydn in omaggio al suo autore, del quale quest’anno si celebra il bicentenario della scomparsa; il secondo a San Vito dei Normanni con il festival di musica antica Barocco Festival «Leonardo Leo» (29 agosto), manifestazione che continua a mantenere alta l’attenzione sul repertorio degli autori di scuola napoletana del Sei e Settecento, soprattutto pugliesi.

E non finisce qui. Sono più di una ventina gli appuntamenti del cartellone, che include anche la mostra «Tesori di Puglia», al via il 15 luglio nella Casa del turista e in programma sino al 15 settembre. Si inaugureranno, invece, rispettivamente il 16 e il 25 luglio, «CineManara a Brindisi», collezione delle opere di Milo Manara, e l’esposizione fotografica «Immagini di Brindisi”.
Per gli «Incontri con l’autore» Ettore Catalano dialogherà con gli scrittori Antonio Caiulo e Raffaele Nigro. Ancora musica nei quartieri con i «Concertini romantici», un recital lirico di tre tenori per la Festività di San Lorenzo e l’appuntamento rock con il bassista di Vasco Rossi, Claudio Golinelli, ospite di Max Fai e della Compagnia del Blasco. Il cabaret ha una doppia firma: quella di Colorado Cafè, con uno spettacolo in programma in piazza Santa Teresa (1 agosto) e quella di Mudù, con i comici dell’allegra compagnia di Uccio de Santis.
Il musical «Amore e morte in Cattedrale» lo portano in scena gli studenti dell’Istituto tecnico «Giorgi». Stesso taglio teatrale avrà lo spettacolo «Noi…figli delle stelle», racconto in musica dei favolosi anni Settanta e Ottanta.
Con il «Paese dei Balocchi» si faranno felici i più piccoli, e non mancheranno nemmeno occasioni per gli amanti del balletto con «Danza la luna» e i fedelissimi delle sfilate con una serata intitolata «Le firme della moda».

COMUNICATO STAMPA AMMNISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page