Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Da domani visite guidate nella storia



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 14/07/2009

Da domani visite guidate nella storia

In occasione della festa patronale l’Associazione Turistica Pro Loco, in collaborazione con l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica, l’Ufficio Turismo del Comune di Mesagne, organizza Le giornate della cultura, visite guidate gratuite nella storia di Mesagne.
Nei giorni di mercoledì 15, giovedì 16 e venerdì 17, a partire dalle ore 20.00, il Gruppo Guide della Pro Loco accompagnerà i turisti, ma anche gli stessi mesagnesi, nel castello, nelle vie e nelle piazze del Centro Storico, con l’obiettivo di far conoscere e promuovere le bellezze storiche locali.
In particolare per la giornata del 16 luglio, alle ore 20.00 ci sarà una visita guidata incentrata sulle tradizioni, sulle curiosità e sul folklore della festa patronale.
“La festa ti lugliu è antica di secoli, ma sempre viva e sentita tra i Mesagnesi, ieri come oggi.” afferma la guida turistica della Pro Loco Melina Deleo “Quando nel Seicento Mesagne smetteva gli abiti medievali per diventare città barocca, fu proprio la ricostruzione della chiesa Madre, su progetto dell’architetto Francesco Capodieci, l’evento destinato a modificare radicalmente la città in senso barocco.
Sulla nuova bellissima facciata seicentesca barocca del Capodieci possiamo ammirare, oltre all’antico protettore della nostra città, anche l’altorilievo della Madonna del Carmine che venne proprio allora eletta protettrice e patrona di Mesagne per universal reggimento. Come si svolgeva la festa in quei secoli andati, quando si concentrava nella sola giornata del 16 luglio e quando non esisteva né la corrente elettrica né l’Acquedotto Pugliese e il clou della festa era nella piazza del Sedile, la piazza più antica della nostra Mesagne? Questa ed altre curiosità verranno soddisfatte nella visita guidata che si terrà il giovedì 16 luglio, seguendo un itinerario unico, fuori da ogni percorso solito ma affascinante e interessante”.
“Le visite guidate che si terranno nei giorni della festa patronale”, sottolinea il presidente della Pro Loco l’avvocato Gianfrancesco Castrignanò, “sono organizzate nell’ambito delle iniziative previste dalla gestione della Pro Loco dell’Ufficio informazioni e Accoglienza Turistica; è una iniziativa che ripetiamo con regolarità, e le visite guidate gratuite, che promuovono concretamente il nostro territorio, attirano sempre numerosi visitatori”.
Le visite guidate sono gratuite e avranno luogo alle ore 20.00 del prossimo 15, 16 e 17 luglio; per partecipare basta presentarsi all’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica in via Castello qualche minuto prima della partenza.
Per maggiori informazioni o per eventuali prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 0831 738898 o è possibile scrivere una mail all’indirizzo prolocomesagne@libero.it o iat@comune.mesagne.br.it.

COMUNICATO STAMPA PRO LOCO MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page