Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, 8 Settembre: arriva la Carovana della Pace



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 06/09/2004

8 Settembre: arriva la Carovana della Pace

Mesagne (Brindisi) ospiterà nel pomeriggio dell’8 settembre una tappa della Carovana della Pace - Carovana Sud 2004 organizzata dai Missionari Comboniani.
L'iniziativa percorrerà l'Italia secondo tre diversi percorsi dialogando con la chiesa e la società civile e muovendosi dai confini, i luoghi di più estrema marginalità, verso le origini, il cuore del bisogno di Vita proprio di ogni donna e uomo.
Le carovane partiranno, il 7 settembre, da Limone sul Garda (BS), paese natale di Daniele Comboni (fondatore dell’ordine che porta il suo nome) e da Alessano (LE), paese natale di don Tonino Bello, (vescovo della pace, prematuramente scomparso).
La Carovana Sud farà tappa a Mesagne (BR) l’8 settembre e poi proseguirà per Palagiano (TA, 9), Taranto (10), Rossano Calabro (11), Locri (12-13), Licata-Agrigento (14-15), Palermo (16-17).

Le tre carovane concluderanno il cammino il 18 ed il 19 settembre a Cimitile e Pomigliano d'Arco (NA), dove hanno trovato Vita le prime comunità cristiane in resistenza all'impero romano, con due intensi giorni di preghiera, discussione, sintesi e conclusioni insieme a p. Alex Zanotelli, don Ciotti, mons. Bregantini, Giuliana Martirani, Jean Leonard Touadi e con la partecipazine di Beppe Grillo.

Questo il programma della tappa mesagnese.

- Accoglienza alle ore 17 in Villa Comunale con stands, musica, letture e brevi performance teatrali;
- ore 19 Dibattito e testimonianze con la “Carovana della Pace” nella sala “mostre” del Castello (di fronte alla Villa Comunale) con le testimonianze: dal Kenia di padre Daniele Moschetti (che ha preso il posto di padre Alex Zanotelli a Korogocho) e del giovane Patrik Otele dalle baraccopoli, dal Congo di padre Joseph Mumbere, dal Brasile di padre Valdeci Ferreira

- Seguirà confronto su alcune tematiche del nostro territorio:
- Ambiente e sviluppo: "lascia il mondo migliore di come lo hai trovato"
- Consumo critico: "Globalizziamo le utopie"
- Situazione dei contadini: "campagna amica"
- Militarizzazione del territorio "Infinita guerra globale permanente"

Concludera la tappa una Veglia di preghiera, nell’atrio del Castello.

La Parrocchia Mater Domini di Mesagne ed il parroco don Donato Panna hanno curato l’organizzazione della tappa e l’accoglienza della Carovana unitamente a: Agesci 2, Bottega del Mondo, Agesci 1, la Casa nella Roccia BETH’OR Brindisi, Coldiretti, Brindisi Social Forum, Osservatorio sui Balcani Brindisi, Medicina Democratica, Cobas, Associazione per la Pace San Vito dei Normanni.
L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Mesagne che ha rivolto invito a tutte le altre Amministrazioni del territorio affinché partecipino al momento di accoglienza e di confronto con la Carovana della Pace.

COMUNICATO STAMPA COMITATO ORGANIZZATORE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page