Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Authority: Consegnato il Posto di ispezione frontaliera



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/07/2009

Authority: Consegnato il Posto di ispezione frontaliera

Si è svolta stamani, alla presenza del Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi Giuseppe Giurgola, del comandante in seconda della Capitaneria di Porto Raffaele Monetta e del dirigente del Ministero della Salute e delle Politiche Sociali Pierluigi Feliciangeli, la consegna ufficiale del Posto di ispezione frontaliera (P.I.F.) realizzato dall’ente portuale brindisino nel seno di Levante del porto interno.
Il tutto fa seguito alla decisione assunta dall’Unione Europea dopo una ispezione effettuata nel settembre scorso nella moderna struttura al cui interno, oltre al P.I.F., troveranno ospitalità le unità cinofile della Guardia di Finanza, la Sanità marittima ed altri uffici portuali.
In passato il porto di Brindisi disponeva di un posto di ispezione frontaliera, ma lo stesso fu chiuso in quanto non più idoneo rispetto alle normative vigenti.
Adesso, grazie al lavoro svolto dall’Autorità Portuale, lo scalo brindisino potrà tornare ad ospitare traffici mercantili collegati alla movimentazione di animali vivi, di carni macellate e di pellame.
“Non è stato semplice superare tante difficoltà – afferma il Presidente Giurgola – ma alla fine, anche grazie al deciso intervento del Prefetto di Brindisi Domenico Cuttaia, abbiamo raggiunto l’obiettivo. La struttura sarà presidiata, all’occorrenza, da due veterinari dalle ore 6.00 alle ore 24.00, in maniera tale da dare piena funzionalità al P.I.F.. adesso possiamo dar corso alle trattative con operatori marittimi italiani e stranieri per avviare nuovi traffici che richiedono la presenza del P.I.F.. Abbiamo richiesta dalla Turchia, dall’Egitto e da paesi del Nord Africa”.

COMUNICATO STAMPA AUTORITA' PORTUALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page