Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Seminario sulle opportunità lavorative nei beni culturali



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 22/07/2009

Seminario sulle opportunità lavorative nei beni culturali

“Opportunità di sviluppo professionale nell’ambito dei beni culturali” saranno i temi affrontati nel seminario che prenderà il via domani, giovedì 23 luglio 2009 alle ore 14,30, e che intende promuovere la cultura della cooperazione e delle imprese sociali legata alla valorizzazione del sistema turistico culturale, riferito particolarmente ai beni ecclesiastici.
Il seminario è organizzato da Inecoop (Istituto per l’Educazione e la Promozione Cooperativa di Confcooperative) nell’ambito del Progetto Policoro, progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, che si propone di dare una risposta concreta al problema della disoccupazione al sud; nella realizzazione ha preso parte anche il Consorzio Beni Culturali (promosso da Federazione Cultura, Turismo e Sport di Confcooperative) e l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
I partecipanti hanno già frequentato un percorso formativo, organizzato dalla Diocesi di Brindisi-Ostuni e di Oria, per la figura di Tutor di Beni ecclesiastici, finalizzato alla valorizzazione e alla fruizione dei beni ecclesiastici e museali.
Il seminario si svolgerà ad Ostuni dal 23 luglio al 25 luglio presso il Centro di spiritualità “Madonna della Nova” (Via S. Giovanni Bosco - SS 16 SUD, via per Carovigno) ed è articolato in tre moduli: costituzione e introduzione al sistema cooperativo; sistema turistico culturale; organizzazione aziendale e fund raising.
Al seminario interverrà l’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Mons. Rocco Talucci ed il Presidente di Confcooperative Brindisi, Marco Pagano, nonché altre personalità istituzionali e del mondo politico; parteciperanno inoltre docenti esperti della cooperazione e del sistema turistico culturale, per creare nuove opportunità di sviluppo e per condividere esperienze e buone prassi.

PROGRAMMA

• Giovedì 23 luglio 2009
12,00 – Arrivo e registrazione dei partecipanti
13,00 - Pranzo presso il centro di spiritualità Madonna della Nova
14,30 – Apertura dei lavori
- Introduzione e motivazione del seminario, Massimo De Rosa, Inecoop;
- Benvenuto dell’Arcivescovo Rocco Talucci
- Saluto dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Brindisi, Paola Baldassarre;
- Saluto del Direttore Apt della provincia di Brindisi, Cosimo Meca;
- Saluto del presidente di Confcooperative Puglia, Giacomo Ruggeri

16,00 – Inizio lavori
- Introduzione al sistema cooperativo: costituzione di una cooperativa e di un’impresa sociale: aspetti legali, amministrativi e finanziari (Eugenio Cascione – Direttore di Confcooperative Brindisi)
- Presentazione della Federazione Cultura Turismo Sport di Confcooperative, Debora Violi, Federcultura Turismo Sport;
- Formazione, cultura e turismo: il caso ASCLA e CSL, Giuseppe Negro, ASCLA.

• Venerdì 24 luglio 2009
9,00-13,00 Sandra Poletto, Francesca Nicola, Consorzio Beni Culturali Italia
- Sistema turistico culturale
o Attori e scenari
o Produzione culturale
o Dal museo al territorio: dalla conservazione alla valorizzazione
14,00-18,00
- Sistema turistico culturale (segue)
o Simulazione di un sistema turistico culturale locale
o La catalogazione dei beni culturali come strumento per la creazione di sistemi culturali complessi

• Sabato 25 luglio 2009
9,00-13,00 Monica Cosseta, Consorzio Beni Culturali Italia
- Introduzione all’organizzazione aziendale e al fund raising
- Dibattito
- Chiusura Marco Pagano Presidente di Confcooperative Brindisi
-
Ogni tema sarà introdotto da una premessa teorica cui seguirà un approfondimento con la presentazione di casi studio.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page