Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Salento Finibus Terrae: calato il sipario sulla VII edizione



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 27/07/2009

Salento Finibus Terrae: calato il sipario sulla VII edizione

E' calato domenica sera, nella gremita arena “don Tonino Bello” della villa comunale di San Vito dei Normanni (Brindisi), il sipario sulla settima edizione del “Salento Finibus Terrae”, il FilmFestival internazionale del cortometraggio.
Numerosi i personaggi del mondo del cinema, della televisione, della moda e dello spettacolo intervenuti al gala finale presentato da Raffaele Romano.

Il premio “Streamit.it Salento Finibus Terrae”, la famosa statuetta realizzata dal maestro scultore Carmelo Conte, è stata consegnata al regista Sergio Rubini (impegnato in zona nelle riprese del suo ultimo film), all’attrice Marina Rocco, all’attore Manrico Gammarota, a Clara Tosi Pamphili (direttrice dell'Accademia del Costume e della Moda di Roma), al maestro Alessandro Alessandroni (compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano, il famoso “fischio” dei film western di Sergio Leone), alla signora Enrica Fico Antonioni (particolarmente emozionante il momento dedicato al grande Michelangelo Antonioni, ricordato con immagini, alcune delle quali inedite, accompagnate dalla voce e dalla musica di Nanni Zedda).
Tra i numerosi altri ospiti di questa kermesse finale, gli attori Giorgio Colangeli ed Ernesto Mahieux, la giornalista Michela Zio, Adriano Franchi di Alta Roma, Giulia Cazzola e Diego Nardin di Fope Gioielli, Bruno Palmegiani (designer di Police occhiali), Vito e Giulia Valente di Tre Api, Diego Verdi di Alviero Martini 1a classe Time Travel, Marta Perego ed Anna Maria Fontanella di Iris-Mediaset.

Domenica sono stati premiati anche Pierluigi Ferrandini, regista di “Vietato fermarsi” (sezione “Corti Puglia”), ed i corti vincitori della sezione “Mondo Corto”.
“Traumalogia”, regia di Daniel Sànchez Arévalo (Spagna), ha ricevuto ben tre premi: per il migliore corto (Premio La Stampa.it), per la migliore sceneggiatura (Premio APT) e per la migliore fotografia (Premio Police).
Il Premio Alta Roma per la migliore regia è andato invece a “I Don’t feel like dancing”, regia Joachim Dollhopf & Evi Goldbrunner (Germania). Il Premio Alviero Martini 1a classe Time Travel per il migliore attore a Peter Kurth in “Security”, regia di Lars Henning (Germania).
Migliore attrice, Premio Fope Gioielli, Ilaria Giorgino, protagonista di “Viola fondente”, regia di Fabio Simonelli (Italia).

Romeo Conte, ideatore e direttore artistico del “Salento Finibus Terrae” si dice soddisfatto di questa edizione appena conclusa.
Sono i numeri del festival a dargli ragione: 800 corti selezionati, 160 quelli proiettati, suddivisi in 11 sezioni tematiche, 16 serate distribuite tra Salve (Lecce), Carovigno, Mesagne e San Vito dei Normanni alle quali hanno assistito migliaia di spettatori.
“Un gran lavoro, una grande fatica – dice Conte - ma stiamo già lavorando per la prossima edizione. Certo, occorre un sempre maggiore impegno da parte dei pugliesi cinefili ma, soprattutto, un maggiore intervento da parte delle istituzioni e degli sponsors locali, senza i quali è difficile proseguire sulla strada della internazionalizzazione e della grande qualità che abbiamo intrapreso.
Desidero ringraziare le tantissime persone che credono in noi e ci sostengono. Grazie di cuore a tutti e... alla prossima!”.

COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page