Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'impegno della Polizia di Stato contro l'immigrazione clandestina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/07/2009

L'impegno della Polizia di Stato contro l'immigrazione clandestina

Nella mattinata odierna a seguito di mirati servizi antiaccattonaggio disposti dal Questore di Brindisi, tesi all’identificazione di giovani comunitari ed extracomunitari che normalmente bivaccano nelle vicinanze delle Chiese, dei supermercati, della stazione ferroviaria, dei capolinea di autobus ed altre zone della città, personale questo Ufficio Immigrazione, collaborato da altro personale Polstato della Sezione Servizi ha rintracciato, 4 cittadini extracomunitari di nazionalità nigeriana.
Tre di questi, sprovvisti di documenti idonei alla loro identificazione, venivano segnalati alla competente A.G. perché responsabili del delitto previsto e punito dall’art 6 co. 3 del D.L.gvo n. 286/98, ossia per non aver esibito a richiesta degli Ufficiali ed Agenti di P.S. passaporto, permesso o carta di soggiorno.
Venivano altresì controllati agli incroci semaforici, quello di via Cappuccini, angolo complanare Nord, due extracomunitari; un cittadino di nazionalità marocchina ed un cittadino turco, i quali risultavano essere regolari in Italia.
Gli stessi, venivano comunque fatti allontanare dalla zona con diffida verbale a non recare, in futuro in qualsiasi luogo, disturbo agli automobilisti.

QUESTURA DI BRINDISI UFFICIO DI GABINETTO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page